Tortelli dolci fritti ricetta della nonna

C’è qualcosa di speciale nei tortelli dolci fritti che ricorda la nonna. Forse è l’odore delle spezie che si diffonde nell’aria, o forse è solo l’atmosfera dei ricordi che ci riportano ai momenti passati insieme. Qualunque sia la ragione, non c’è niente di meglio che mangiare i tortelli dolci fritti della nonna.

La ricetta di questi dolci è semplice, ma il risultato è sempre eccezionale. Ecco come preparare questi deliziosi tortelli dolci fritti:


  • Ingredienti:

    Per preparare i tortelli dolci fritti della nonna, avrai bisogno dei seguenti ingredienti: 500 grammi di farina, 160 grammi di burro morbido, 10 grammi di lievito di birra, 80 grammi di zucchero, 4 uova, 5 cucchiai di latte, un pizzico di sale, un cucchiaio di cannella in polvere, un cucchiaio di vaniglia in polvere, un cucchiaio di zenzero in polvere, un cucchiaio di noce moscata in polvere e un po’ di olio di semi di girasole per friggere.


  • Preparazione dell’impasto:

    In una ciotola, mescola la farina con il lievito di birra, il sale e lo zucchero. Aggiungi il burro morbido e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto liscio. Unisci le uova, uno alla volta, mescolando bene. Aggiungi il latte, la cannella, la vaniglia, lo zenzero e la noce moscata e continua a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Coprilo con un canovaccio e lascia lievitare per circa un’ora.


  • Formatura dei tortelli:

    Una volta che l’impasto è ben lievitato, stendilo su un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ritaglia delle forme rotonde con l’aiuto di una tazza o di un bicchiere e disponili su una teglia ricoperta di carta forno. Unisci due forme di pasta, bagnale con un po’ di acqua e chiudi i bordi con una forchetta.


  • Frittura:

    In una padella capiente, versare abbondante olio di semi di girasole. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungere i tortelli e friggere a fuoco medio. Gira i tortelli da entrambi i lati fino a quando non saranno dorati. Quando sono pronti, trasferirli su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.


  • Decorazione:

    Una volta che i tortelli sono ben cotti e dorati, sono pronti per essere serviti. Puoi servirli caldi, con una spolverata di zucchero a velo, oppure con una crema di cioccolato, oppure con un po’ di marmellata di frutta.

  Sbriciolata ricotta e cioccolato ricetta della nonna

I tortelli dolci fritti della nonna sono una ricetta semplice, ma ricca di sapori. La loro consistenza leggera e croccante li rende uno dei dolci più amati e apprezzati. Sono certa che se li provi una volta, non potrai più farne a meno! Preparali e scopri tu stesso quanto sono buoni.

Altre questioni di interesse:

Ricetta Tradizionale dei Dolci Tortelli Fritti della Nonna – Come Prepararli in Pochi Semplici Passi!

Ricetta Tradizionale dei Dolci Tortelli Fritti della Nonna – Come Prepararli in Pochi Semplici Passi!

  Crostata ricotta e pere ricetta della nonna

Ingredienti: Preparare i tortelli richiede pochi semplici ingredienti: farina, uova, zucchero, sale, burro, latte, olio di semi e marmellata di albicocche.

Preparazione: Inizia mescolando insieme la farina, due cucchiai di zucchero, un pizzico di sale e due uova. Aggiungi un po’ di burro e latte, e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida. Stendi l’impasto con il mattarello e taglia tanti triangoli di circa sei centimetri di lato.

Riempimento: In una ciotola, mescola due cucchiai di zucchero con un cucchiaio di marmellata di albicocche. Prendi un triangolo alla volta, metti un po’ di ripieno al centro e richiudilo a forma di tortello.

Cottura: Scalda l’olio in una padella a fuoco medio, quindi frigge i tortelli fino a doratura. Una volta cotti, mettili su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Presentazione: Disponi i tortelli fritti su un piatto e cospargili con lo zucchero a velo. Servili caldi o tiepidi, e preparati a goderti una deliziosa ricetta della tua nonna!