Torta tropezienne torino ricetta originale

Torta tropezienne Torino: Ricetta Originale

Se sei alla ricerca di una ricetta originale per la torta tropezienne di Torino, sei nel posto giusto! La torta tropezienne è un dessert classico di Torino, una deliziosa specialità di pasticceria che è diventata famosa in tutto il mondo. La ricetta originale è quella che è stata creata a Torino, e la prelibatezza è rimasta invariata fino ai giorni nostri.

Iniziamo subito con la ricetta originale della torta tropezienne di Torino. La preparazione della ricetta è piuttosto semplice, e non ci vorrà molto tempo per realizzare una deliziosa torta.

Ingredienti:

Per la frolla:

– 150 g di farina 00
– 150 g di burro
– 3 uova
– 50 g di zucchero
– Un pizzico di sale
– Una bustina di lievito per dolci

Per la crema pasticcera:

– 500 ml di latte
– 4 tuorli d’uovo
– 100 g di zucchero
– Una bustina di vanillina
– 50 g di amido di mais

Per la bagna:

– 200 ml di acqua
– 2 cucchiai di zucchero
– 2 cucchiai di rhum

Procedimento:

1. Per iniziare, prepariamo la frolla. In una ciotola, mescolare insieme la farina, il burro, le uova, lo zucchero e il sale. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungere il lievito. Lavorare il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Trascorso il tempo necessario, stendere l’impasto con un mattarello su una spianatoia leggermente infarinata, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Foderare con la sfoglia una teglia da forno imburrata e infarinata, e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Lasciare riposare in frigorifero per 10 minuti.

  Ricetta cuori di merluzzo in padella

3. Nel frattempo, prepariamo la crema pasticcera: in un pentolino, mescolare insieme i tuorli d’uovo, lo zucchero, la vanillina, l’amido di mais e un cucchiaio di latte. Unire poi il resto del latte, mescolare bene e portare a bollore su fiamma bassa. Cuocere per circa 5 minuti, mescolando spesso. Lasciare raffreddare.

4. Preriscaldare il forno a 180°C. Togliere la teglia dal frigorifero e versare la crema pasticcera al suo interno. Cuocere in forno per circa 30 minuti.

5. Prepariamo la bagna: in un pentolino, mescolare insieme l’acqua, lo zucchero e il rhum. Portare a bollore, poi spegnere il fuoco.

6. Quando la torta è pronta, lasciarla raffreddare prima di sformarla. Spennellare la superficie con la bagna e decorare a piacere con la frutta fresca o con scaglie di cioccolato.

La torta tropezienne di Torino è una deliziosa prelibatezza che non può mancare sulle nostre tavole. Spero che questa ricetta originale vi sia stata utile per prepararla a casa vostra e che la gustiate con piacere insieme alla vostra famiglia. Buon appetito!

Altre questioni di interesse:

Scopri come Realizzare la Deliziosa Torta Tropezienne Originale a Torino

Scopri come Realizzare la Deliziosa Torta Tropezienne Originale a Torino

Tutto ciò di cui hai bisogno è un po’ di passione per l’arte culinaria, un po’ di conoscenza di base sull’arte della pasticceria e una ricetta che ti guidi.

  Ricette budini fatti in casa

Ingredienti:
La ricetta originale della torta tropezienne richiede farina, burro, zucchero, uova, sale e un pizzico di vaniglia. Per creare la crema al burro, è necessario un mix di burro ammorbidito, zucchero, vaniglia e limone.

Preparazione:
Per preparare la torta tropezienne, inizia mescolando la farina, lo zucchero, il sale e la vaniglia in una ciotola. Una volta che la farina è mescolata, aggiungi le uova e mescola fino a ottenere un impasto liscio. Continua a mescolare fino a quando l’impasto non si attacchi più alle pareti della ciotola.

Cottura:
A questo punto, dovrai stendere l’impasto in una teglia rotonda di circa 25 cm di diametro, quindi cuocere a 180°C per circa 45 minuti. Quando la torta sarà pronta, trasferiscila su un piatto da portata e lascia raffreddare.

Crema al burro:
Per preparare la crema al burro, mescolare il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, la vaniglia e il succo di limone in una ciotola. Usa una frusta elettrica per mescolare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia.

Montaggio:
Una volta che la torta si è raffreddata, tagliala a metà e spalma sulla base la crema al burro. Ricopri con la parte superiore della torta e spolvera con il resto della crema al burro.

Gusta la Deliziosa Torta Tropezienne Originale a Torino:
Servi la torta e lasciati trasportare dal suo sapore unico. La torta tropezienne è una prelibatezza culinaria francese che non mancherà di deliziare i tuoi ospiti. Preparata con gli ingredienti giusti, la torta tropezienne renderà ancora più speciali le tue occasioni.

Continua a leggere: Torta tropezienne torino ...
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, l\'utente accetta l\'uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.    Altre informazioni
Privacidad