Torta Pere e Amaretti Ricetta della Nonna
Quando si tratta di cucinare un dolce, la ricetta della nonna è sempre una buona scelta, soprattutto per questa deliziosa torta pere e amaretti. Questa torta è una delizia che ricorda la dolcezza dell’infanzia ed è ancora una delle mie preferite.
Possiamo prepararla in pochissimo tempo e la sua bontà è esplosiva. Questa ricetta è davvero semplice e con un po’ di pazienza possiamo preparare una torta veramente buona che toglierà il fiato a chi la assaggerà.
Ecco gli ingredienti e come prepararla:
-
Ingredienti:
- 4 pere mature
- 200 grammi di amaretti
- 150 grammi di burro fuso
- 200 grammi di zucchero
- 3 uova
- 200 grammi di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
-
Preparazione:
- Iniziamo con la preparazione della torta tagliando le pere a fettine sottili e mettendole da parte.
- In una ciotola mettiamo lo zucchero e le uova e sbattiamo bene fino a che non diventi una crema.
- Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene.
- Ora aggiungiamo la farina e il lievito setacciati e mescoliamo ancora fino a che non avremo un impasto liscio.
- Aggiungiamo anche gli amaretti sbriciolati e le pere tagliate a fettine e mescoliamo ancora.
- Ora prendiamo uno stampo da torta e ungiamolo con del burro e versiamo l’impasto.
- Inforniamo a 180° per circa 40 minuti.
-
Consigli:
- È importante che l’impasto sia ben amalgamato ma non sbattuto troppo altrimenti la torta non lieviterà.
- Per assicurarci che la torta sia ben cotta, possiamo fare la prova dello stecchino prima di toglierla dal forno.
- Per dare ancora più sapore alla nostra torta possiamo aggiungere un cucchiaio di liquore all’impasto.
- Se vogliamo una torta più golosa possiamo farcirla con della crema pasticcera oppure con della Nutella.
-
Servizio:
- Una volta cotta la nostra deliziosa torta pere e amaretti possiamo servirla con una pallina di gelato alla vaniglia o aggiungere un po’ di panna montata per una nota ancora più dolce.
- Possiamo servirla anche con una spolverata di zucchero a velo o cannella.
- Per un tocco un po’ più esotico possiamo aggiungere della frutta di stagione.
Questa ricetta è davvero facile e veloce da preparare e può essere un’ottima idea per una serata speciale. La torta pere e amaretti è una vera delizia da assaggiare, è soffice e dolce al punto giusto.
Prenditi un po’ di tempo per prepararla e regalerai a te e ai tuoi cari un momento di dolcezza senza precedenti. Una volta provata, questa torta diventerà una delle tue ricette preferite!
Altre questioni di interesse:
Scopri la tradizionale Ricetta della Nonna per preparare una deliziosa Torta di Pere e Amaretti!
Ricetta della Nonna per una Torta di Pere e Amaretti:
Impasto:
Per preparare la deliziosa Torta di Pere e Amaretti, inizia con un semplice impasto. In una ciotola, mescola 250 gr di farina 00, 120 gr di zucchero semolato, una bustina di lievito, un pizzico di sale e 120 gr di burro freddo. Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso.
Farcitura:
Ora è il momento di preparare la farcitura. In una ciotola, mescola 250 gr di pere sbucciate e tagliate a fette, 50 gr di amaretti sbriciolati e 10 gr di scorza di limone grattugiata.
Assemblaggio:
Stendi l’impasto in una teglia con un diametro di circa 20 cm. Versa la farcitura al centro della teglia e coprila con le fette di pere. Spolverizza con lo zucchero a velo e inforna a 180°C per circa 35 minuti.
Servire:
Quando la torta sarà pronta, sfornala e lascia raffreddare. Guarnisci con una spolverata di zucchero a velo e servi. La tua deliziosa Torta di Pere e Amaretti è pronta!
Relacionados

Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.