Stinco di maiale al forno – La ricetta tedesca
Amo cucinare e uno dei miei piatti preferiti è lo stinco di maiale al forno. La ricetta che uso è quella tradizionale tedesca, ed è sempre un successo! Se volete cucinare un piatto delizioso, questo è assolutamente da provare!
Prima di tutto, prepariamo lo stinco di maiale. Per questo, prendiamo uno stinco di maiale di circa 1,5 kg e lo mettiamo in una ciotola capiente. Aggiungiamo sale, pepe, aglio in polvere, prezzemolo, rosmarino e salvia, tutti a piacere.
Una volta preparato il condimento, lo mettiamo sullo stinco di maiale, massaggiando bene affinché il condimento aderisca bene alla carne. Lasciamo riposare lo stinco in frigo per circa due ore.
Quando è ora di cuocere lo stinco, preriscaldiamo il forno a 180°C. Prendiamo una teglia capiente, mettiamo della carta da forno sulla base e ungiamola con un po’ di olio.
Inseriamo lo stinco nella teglia e lo cuociamo per circa un’ora e mezzo, assicurandoci che la carne sia ben cotta.
Durante la cottura, possiamo preparare la salsa a accompagnare lo stinco. Prendiamo una cipolla e un rametto di sedano, li tagliamo a pezzetti e li mettiamo in una casseruola.
Aggiungiamo un po’ di olio e facciamo soffriggere le verdure per un paio di minuti. Poi, aggiungiamo un bicchiere di vino bianco e una tazza di brodo di carne e portiamo il tutto a bollore.
Lasciamo cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso, fino a quando il liquido avrà ridotto di circa un terzo. Aggiungiamo poi sale, pepe, prezzemolo e una presa di zucchero e mescoliamo bene.
Una volta pronto, prendiamo lo stinco di maiale dal forno e serviamolo con la salsa. Potete accompagnare il piatto con un contorno di patate al forno o di verdure.
Lo stinco di maiale al forno è un piatto davvero delizioso e saporito, che merita davvero un assaggio. Il condimento è molto semplice, ma la carne risulterà comunque molto gustosa. E la salsa è l’ideale per accompagnare la carne.
Questa ricetta è un vero successo, anche per la sua semplicità. Provatela e vedrete che non ve ne pentirete!
Altre questioni di interesse:
Ricetta Tedesca di Stinco di Maiale al Forno: Una Deliziosa Ricetta Tradizionale Tedesca
Ricetta Tedesca di Stinco di Maiale al Forno: Una Deliziosa Ricetta Tradizionale Tedesca
Ingredienti:
Istintivamente, quando sento la parola “tedesco” penso ai saporiti stinchi di maiale al forno. Questa ricetta è una delizia che tutti dovrebbero provare! Per preparare uno stinco di maiale al forno, avrete bisogno di uno stinco di maiale, sale, pepe, aglio in polvere, prezzemolo, rosmarino, senape, olio d’oliva, burro e vino bianco.
Procedimento:
Iniziate prendendo lo stinco di maiale e massaggiando con sale, pepe, aglio in polvere, prezzemolo, rosmarino e senape. Fate in modo che tutti gli ingredienti siano ben distribuiti sulla superficie dello stinco. Prendete una teglia, mettetevi un po’ di burro, aggiungete l’olio d’oliva e versate del vino bianco. Posizionate lo stinco di maiale nella teglia e mettetelo in forno a 175°C per circa 90 minuti.
Presentazione:
Una volta che lo stinco di maiale sarà pronto, assicuratevi di servirlo caldo in un piatto da portata. Potete accompagnarlo con un’insalata di patate o verdure grigliate. Se volete un’alternativa più tradizionale, provate a servirlo con una semplice insalata di cavolo e crauti. Cheesburgers e salsicce di maiale sono anche un grande accompagnamento!
Cottura:
Durante la cottura, assicuratevi di girare lo stinco di maiale di tanto in tanto in modo che non si bruci. Una volta che la carne diventerà morbida e succosa, sarà pronta. Assicuratevi di controllare che il suo interno non sia più rosato. Questo è un ottimo modo per assicurarsi che lo stinco di maiale sia ben cotto.
Gusto:
Gli stinchi di maiale al forno sono deliziosi! La carne è tenera, morbida e succosa, e i sapori sono davvero eccezionali. Il rosmarino, il prezzemolo e l’aglio conferiscono al piatto un tocco di sapore in più. La senape insieme al vino bianco e al burro aggiungono una nota di sapore in più che rendono questa ricetta unica.
Effetto soddisfacente:
Questa ricetta è davvero soddisfacente! Non solo è deliziosa, ma è anche un modo semplice per preparare un pasto tradizionale tedesco. È un piatto facile da preparare e ha un aspetto invitante che farà sicuramente felici i tuoi ospiti. Provatelo e vedrete che non ve ne pentirete!
Relacionados

Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.