Sbriciolata ricotta e cioccolato ricetta della nonna

Una deliziosa ricetta della nonna: sbriciolata ricotta e cioccolato

Quando si parla di cucina, le ricette della nonna sono sempre le più apprezzate. Oggi vi parlerò di una ricetta davvero deliziosa: la sbriciolata ricotta e cioccolato.

Questa è una ricetta facile da preparare, ma che vi assicuro farà innamorare anche i palati più difficili. La sbriciolata ricotta e cioccolato è un dolce leggero, fresco e cremoso, perfetto per una bella colazione o una merenda golosa.

Ecco cosa vi serve per prepararla:

  • Per la base:
    • 150 gr di farina 00;
    • 80 gr di zucchero;
    • 80 gr di burro;
    • 1 uovo;
    • 1 cucchiaino di lievito;
    • 1 pizzico di sale.
  • Per la crema di ricotta:
    • 200 gr di ricotta;
    • 100 gr di zucchero;
    • 100 gr di cioccolato fondente;
    • 1 uovo;
    • 1 cucchiaino di vaniglia;
    • 1 cucchiaio di cacao amaro.

Per prima cosa, preparate la base della sbriciolata. Prendete una ciotola e versatevi la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Unite il burro e con le mani impastate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungete l’uovo e amalgamate bene l’impasto.

Prendete una teglia e ricopritela con carta da forno. Versate il composto nella teglia e con le mani livellate bene la superficie. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.

  Ricetta pane pizza giallo zafferano

Nel frattempo, preparate la crema di ricotta. In una ciotola, unite la ricotta con lo zucchero, l’uovo, la vaniglia, il cacao amaro e il cioccolato fondente tritato. Mescolate bene con una frusta fino ad ottenere una crema liscia.

Quando la base sarà cotta, toglietela dal forno e versatevi sopra la crema di ricotta. Livellatela con un cucchiaio e poi rimettete in forno per altri 20 minuti.

Una volta cotta, la sbriciolata ricotta e cioccolato sarà pronta per essere servita. Potete accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia, una spolverata di zucchero a velo o una spruzzata di cannella.

Questa sbriciolata vi conquisterà al primo assaggio! Provatela subito e scoprite perché la ricetta della nonna è sempre la più amata. Potete servire la sbriciolata ricotta e cioccolato ai vostri ospiti per una cena speciale, come dessert per una festa di compleanno o semplicemente per una merenda golosa. Sarà un successo assicurato!

Altre questioni di interesse:

Ricetta della Nonna Sbriciolata di Ricotta e Cioccolato: Fai una Delizia per il Tuo Palato!

Ricetta della Nonna Sbriciolata di Ricotta e Cioccolato:
Fai una Delizia per il Tuo Palato!

Ingredienti:
Questa ricetta della nonna è semplice e veloce da preparare: avrai bisogno di 2 tazze di ricotta, 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 1/2 tazza di burro fuso, 1/2 tazza di farina di mandorle, 1/2 tazza di farina, 1/2 tazza di gocce di cioccolato di ottima qualità e 1/2 cucchiaino di sale.

  Ricette con pasta sfoglia rettangolare salate

Preparazione:
Inizia scaldando il forno a 180°C. Fai sciogliere il burro in una ciotola a parte. Nella ciotola principale mescola la ricotta, le uova, lo zucchero e il burro fuso. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungi la farina di mandorle, la farina, le gocce di cioccolato e il sale.

Cottura:
Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata. Cospargi la superficie con zucchero di canna. Cuoci la sbriciolata in forno preriscaldato per circa 25 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata. Togli dal forno e lascia raffreddare prima di servire.

Gusto:
Questa sbriciolata di ricotta e cioccolato è una vera delizia. La ricotta conferisce una consistenza vellutata al dolce, mentre il cioccolato fondente dona un sapore intenso e deciso. La croccantezza della superficie esterna e la morbidezza dell’interno rendono questa torta una vera prelibatezza.