C’è una cosa che collega la maggior parte dei napoletani: la passione per la pastiera! La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione napoletana che viene preparato durante le festività pasquali. La ricetta originale è stata inventata nel 1700 dal pasticcere napoletano Vincenzo Scaturchio ed è rimasta immutata fino ad oggi.
La ricetta originale della pastiera napoletana di Scaturchio prevede l’utilizzo di un ingrediente principale: la sal de riso. La sal de riso è una miscela di sale, zucchero e grano, che dona al dolce un gusto unico e delicato.
In questo articolo, esploreremo la storia, la ricetta originale e la preparazione di questo dolce tipico della tradizione napoletana.
Storia della Pastiera Napoletana
La storia della pastiera napoletana è antica. La ricetta originale fu inventata nel 1700 da Vincenzo Scaturchio, un pasticcere napoletano. La leggenda vuole che Scaturchio si ispirò alla pastiera della Regina di Napoli, Maria Carolina, per creare questo dolce.
La ricetta originale della pastiera napoletana di Scaturchio è rimasta immutata fino ad oggi. È un dolce tradizionale che viene preparato in occasione delle festività pasquali.
Ingredienti della Ricetta Originale
La ricetta originale della pastiera napoletana di Scaturchio prevede l’utilizzo di alcuni ingredienti di base:
• Farina di grano duro
• Zucchero
• Burro
• Uova
• Latte
• Buccia di arancia
• Buccia di limone
• Cannella
• Chiodi di garofano
• Sale de riso
Inoltre, sono necessari anche alcuni altri ingredienti come il miele, il vino bianco, la ricotta e i canditi.
Preparazione della Pastiera Napoletana
La preparazione della pastiera napoletana di Scaturchio è un processo piuttosto semplice. Inizia con la preparazione della pasta frolla. Si mescolano farina, zucchero e burro fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Successivamente, vengono aggiunte le uova, il latte, la buccia di arancia e di limone, la cannella, i chiodi di garofano e la sal de riso. La pasta frolla così ottenuta viene poi stesa in una teglia e cotta in forno.
Una volta che la base è pronta, si procede con la preparazione del ripieno. Si mescolano miele, vino bianco, ricotta, uova e canditi in una ciotola. Successivamente, si versa il composto nella teglia con la base di pasta frolla. La pastiera viene poi cotta in forno fino a quando non risulta ben dorata.
Infine, la pastiera viene lasciata raffreddare completamente prima di essere servita. La sal de riso conferisce al dolce un sapore unico e delicato.
Conclusione
Come abbiamo visto, la pastiera napoletana di Scaturchio è un dolce tipico della tradizione napoletana che viene preparato durante le festività pasquali. La ricetta originale prevede l’utilizzo di alcuni ingredienti di base come farina di grano duro, zucchero, burro, uova, latte, buccia di arancia e di limone, cannella, chiodi di garofano e sal de riso. La preparazione della pastiera napoletana di Scaturchio è un processo piuttosto semplice e prevede la preparazione di una base di pasta frolla e di un ripieno a base di miele, vino bianco, ricotta, uova e canditi. La sal de riso conferisce al dolce un sapore unico e delicato.
Altre questioni di interesse:
Ricetta Originale della Pastiera Napoletana di Sal de Riso Scaturchio: la Migliore del 2021!
Ricetta Originale della Pastiera Napoletana di Sal de Riso Scaturchio: la Migliore del 2021!
Ingredienti:
Sono necessari 500 gr di farina, 250 gr di burro, 250 gr di zucchero, 4 uova intere, 2 cucchiai di vino bianco, 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, 1/2 cucchiaino di sale, 5 gr di lievito di birra, 500 gr di ricotta, 500 gr di grano cotto, 250 gr di canditi di arancia, 250 gr di cedro, 100 gr di uvetta, 6 gr di semi di finocchio.
Preparazione:
Inizia impastando la farina, il burro freddo, lo zucchero, le uova intere, il vino bianco, l’acqua di fiori d’arancio, la cannella in polvere, i chiodi di garofano in polvere e il sale. Aggiungi il lievito di birra e continua a impastare fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata e ricoprila con un foglio di carta da forno. Metti la ricotta, il grano cotto, i canditi di arancia, il cedro, l’uvetta e i semi di finocchio e mescola tutti gli ingredienti.
Quando tutto è ben amalgamato, stendi la pasta in una teglia di 22-24 cm di diametro e versa la farcia preparata.
Inforna a 180°C per circa 50 minuti.
Presentazione:
Una volta raffreddato, la pastiera di Sal de Riso Scaturchio è pronta per essere presentata. Guarnisci con ciuffi di panna montata e una spolverata di zucchero a velo. La sua croccantezza, l’aroma intenso dei canditi e la morbidezza della ricotta renderanno la tua pastiera unica.
Gusto:
La pastiera di Sal de Riso Scaturchio è una delizia per il palato. Il suo sapore inimitabile, dato dalla presenza di tutti gli ingredienti, sarà la tua dolce sorpresa di questa Pasqua 2021. Una pastiera davvero unica, che esalterà il tuo sguardo e la tua gioia.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.