Ricette con preparato per purè al forno

Ricette con preparato per purè al forno: tutte le idee che devi assolutamente provare

Se sei alla ricerca di ricette con preparato per purè al forno, sei nel posto giusto! Il purè al forno è una delle ricette più versatili ed economiche che ci siano, e grazie al preparato è ancora più semplice da realizzare. In questo articolo ti mostrerò alcune delle mie ricette preferite, spero ti piacciano!

1. Purè al forno con funghi e salsiccia

Questa ricetta è facile da preparare e ancora più facile da mangiare! Si può servire come piatto principale o come contorno.

Prima di tutto, inizia preriscaldando il forno a 180 gradi. Taglia la salsiccia a pezzetti e fai rosolare in una padella antiaderente. Aggiungi i funghi tritati e insaporisci con sale e pepe.

Mentre la salsiccia e i funghi cuociono, disponi il preparato per purè al forno in una pirofila da forno. Una volta che la salsiccia e i funghi sono pronti, aggiungili al purè.

Mescola il tutto, condisci con un po’ di burro e inforna per 25-30 minuti, fino a quando il purè è ben dorato. Per finire, cospargi con del parmigiano grattugiato prima di servire.

2. Purè al forno con spinaci e ricotta

Questa ricetta è una vera delizia! È un’ottima alternativa più leggera rispetto alla ricetta con salsiccia, ma altrettanto saporita.

Inizia scaldando il forno a 180 gradi e tritando finemente gli spinaci. Fai scaldare un po’ di olio di oliva in una padella antiaderente, aggiungi gli spinaci e insaporisci con sale e pepe.

Fai cuocere gli spinaci per circa 5 minuti, fino a quando non saranno ben cotti. Disponi il preparato per purè al forno in una pirofila da forno, aggiungi i spinaci con la ricotta e mescola.

  Sovracosce di pollo senza pelle ricette

Inforna per 25-30 minuti, fino a quando il purè è ben dorato. Una volta pronto, sforna e servi caldo.

3. Purè al forno con prosciutto e formaggio

Questa ricetta darà un tocco di sapore in più al tuo purè al forno. È una ricetta semplice e veloce da preparare, perfetta per una cena o un pranzo in famiglia.

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi. Taglia a dadini il prosciutto e il formaggio e mescola in una ciotola. Disponi il preparato per purè al forno in una pirofila da forno, aggiungi il mix di prosciutto e formaggio e mescola.

Cospargi con un po’ di burro e inforna per 25-30 minuti, fino a quando il purè è ben dorato. Una volta pronto, sforna e servi caldo.

4. Purè al forno con carne tritata

Questa ricetta è un’ottima alternativa se vuoi preparare un pasto completo e nutriente. La carne tritata è un ingrediente saporito con un alto contenuto proteico, perfetto per una cena completa.

Per iniziare, preriscalda il forno a 180 gradi. In una padella antiaderente, fai rosolare la carne tritata con un po’ di olio di oliva. Aggiungi anche sale e pepe a piacere.

Mentre la carne cuoce, disponi il preparato per purè al forno in una pirofila da forno. Una volta che la carne è pronta, aggiungila al purè e mescola.

Cospargi con un po’ di burro, inforna per 25-30 minuti, fino a quando il purè è ben dorato. Sforna e servi caldo.

  Ricette salate con crema di pistacchio

Spero che queste ricette con preparato per purè al forno ti abbiano ispirato a creare delle portate deliziose e nutrienti. È sempre bello provare nuove ricette e, con il preparato per purè al forno, è più veloce e semplice da preparare. Quindi, cosa stai aspettando? Mettiti alla prova e prepara qualcosa di delizioso!

Altre questioni di interesse:

Ricetta di Purè al Forno: la Guida Passo-Passo per Preparare un Delizioso Purè con un Preparato per Purè

Ricetta di Purè al Forno: la Guida Passo-Passo per Preparare un Delizioso Purè con un Preparato per Purè

Ingredienti:
– Preparato per Purè
-Panna fresca
-Burro
-Formaggio grattugiato
-Pangrattato

Procedimento:
-Prendere una teglia da forno e rivestirla con un foglio di carta da forno.
-Preriscaldare il forno a 190°C.
-Mescolare il preparato per purè, la panna fresca, il burro e un pizzico di sale in una ciotola.
-Versare nel recipiente e livellare la superficie.
-Cospargere con il formaggio grattugiato e il pangrattato.
-Cuocere nel forno caldo fino a quando la superficie non sarà dorata.
-Lasciar riposare per circa 10 minuti prima di servire.

Consigli:
-Per una nota di sapore più decisa, si può aggiungere un pizzico di noce moscata.
-Si può anche arricchire con le verdure preferite.
-Si può anche aggiungere della pancetta o del prosciutto cotto a cubetti.
-Servire in piatti caldi con del parmigiano grattugiato.
-Conservare in frigorifero per al massimo due giorni.

Ricordati:
-Assicurarsi di usare un preparato per purè buono e di qualità.
-Evitare di farlo raffreddare per più di 10 minuti prima di servire.
-Prendere la teglia dal forno con attenzione poiché sarà molto calda.