Ricetta polpettone ripieno senza uova

Ricetta del Polpettone Ripieno Senza Uova: Una Delizia!

Se siete alla ricerca di una ricetta semplice ma allo stesso tempo sfiziosa, allora il polpettone ripieno è quello che fa per voi! Il polpettone ripieno senza uova è una ricetta ideale per chi è a dieta o per chi è allergico alle uova. È un piatto davvero saporito e gustoso che conquisterà tutti!

Ecco come preparare un polpettone ripieno senza uova:

Ingredienti:

– 500 gr di macinato di manzo
– 200 gr di macinato di maiale
– 1 cipolla tritata
– 1 carota tritata
– 1 gambo di sedano tritato
– 1 spicchio d’aglio tritato
– Sale e pepe q.b.

Per il ripieno:

– 200 gr di prosciutto cotto tritato
– 100 gr di formaggio grattugiato (tipo grana)
– 1 uovo
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziate preparando la farcia. In una ciotola mescolate insieme il prosciutto, il formaggio, l’uovo, il prezzemolo, l’olio, il sale e il pepe. Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

2. Prendete una ciotola capiente e mescolate insieme i macinati di manzo e maiale. Aggiungete la cipolla, la carota, il sedano, l’aglio tritati, il sale e il pepe.

3. Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete una teglia da forno e foderatela con carta da forno.

  Ricetta riso ai funghi porcini secchi

4. Prendete un po’ dell’impasto per la carne e stendetelo sulla teglia formando un rettangolo. Distribuite sulla carne la farcia preparata in precedenza. Ricoprite con un altro strato di carne e sigillate bene i bordi.

5. Infornate il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. A cottura ultimata, lasciate raffreddare il polpettone prima di servirlo.

Il polpettone ripieno senza uova è davvero delizioso e sfizioso! È un piatto ricco di sapore e di gusto che conquisterà tutti! Potete servirlo come secondo piatto o come piatto unico accompagnato da un’insalata mista.

Per rendere il polpettone ancora più gustoso, potete aggiungere delle spezie come un po’ di curry o paprika o del formaggio filante. Il vostro polpettone sarà ancora più delizioso!

Inoltre, potete variare la farcia del vostro polpettone: potete sostituire il prosciutto cotto con altri salumi, come il salame, oppure aggiungere delle verdure come le zucchine o i funghi.

Provate anche voi la ricetta del polpettone ripieno senza uova: è davvero facile da preparare e sarà un successo assicurato!

Altre questioni di interesse:

Ricetta Polpettone Ripieno Senza Uova: Come Preparare un Polpettone Delizioso Senza Uova

Ricetta Polpettone Ripieno Senza Uova: Come Preparare un Polpettone Delizioso Senza Uova

Amo preparare polpettone ripieno per la cena della domenica, ed è ancora più delizioso se è senza uova. E’ una ricetta semplice che non richiede molto tempo, eppure molti ingredienti possono essere usati per aggiungere sapori diversi. Ecco come preparare un polpettone delizioso senza uova.

  Ricetta pane con uvetta morbido

Ingredienti: Per preparare un polpettone senza uova avrai bisogno di carne macinata, pane raffermo, formaggio grattugiato, prezzemolo, sale e pepe.

Preparazione della polpa: Mescola la carne macinata con il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, il prezzemolo e il pane. Quindi, amalgama il tutto finché non otterrai un composto omogeneo.

Stesura della polpa: Stendi la polpa in una teglia rettangolare, quindi fai un leggero incavo al centro.

Riempimento: Riempi l’incavo con un ripieno a tua scelta, come salumi, verdure, olive, ecc.

Chiusura: Chiudi la polpa a mo’ di polpettone, quindi pressala bene con le mani per sigillare.

Cottura: Cuoci il polpettone in forno preriscaldato a 190°C per circa 40 minuti.

Servizio: Una volta pronto, servi il polpettone con verdure o contorni a tua scelta.

Ecco fatto! Il tuo polpettone senza uova è pronto per essere gustato. Provarlo è davvero un piacere!

Il polpettone ripieno senza uova è una ricetta nutriente, deliziosa e facile da preparare! Se sei una persona che cerca alternative salutari alle ricette tradizionali, questa potrebbe essere un’ottima soluzione. È un pasto completo che soddisferà tutti in famiglia, unendo sapori e consistenze differenti. Se hai voglia di fare qualcosa di diverso per la cena, prova questa ricetta! Potrai essere sicuro di deliziare i tuoi ospiti con un piatto ricco di sapore e di soddisfazione. Cucinare è una vera passione e questa ricetta è un’ottima scelta per dimostrarlo!
  Biscotti di prato ricetta artusi