Ricetta pasta reale in brodo emiliana

Pasta Reale in Brodo di Carne di Emiliana: Una Ricetta Diversa e Deliziosa

Amo cucinare, e ultimante sono arrivata alla ricetta per la pasta reale in brodo di carne di Emiliana. E’ una ricetta diversa, ma assolutamente deliziosa. La tradizione vuole che si tratti di un piatto rustico e sostanzioso, preparato generalmente durante l’inverno.

In questo articolo vi mostrerò come preparare la pasta reale in brodo di carne di Emiliana. Seguendo la ricetta di mia nonna, scoprirete una ricetta veramente deliziosa.

Ingredienti:

· ½ kg di carne di manzo

· 2 lt di acqua

· ½ cipolla

· ½ carota

· 2 foglie di alloro

· 1 cucchiaio di sale

· Olio extravergine di oliva

· 100 g di pasta reale

· Parmigiano grattugiato

Preparazione:

Iniziamo preparando il brodo di carne. Mettere in una casseruola la carne, la cipolla, la carota, l’alloro e l’acqua. Portare a bollore e far cuocere per almeno due ore.

A questo punto, filtrare il brodo e mettere da parte.

In una pentola, mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungere un po’ di sale e far soffriggere.

Aggiungere il brodo, portare ad ebollizione e versare la pasta reale. Cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando la pasta sarà al dente.

Servire la pasta reale in brodo di carne di Emiliana con una spolverata di parmigiano grattugiato.

La pasta reale in brodo di carne di Emiliana è un piatto semplice ma molto saporito, in cui il sapore della carne si fonde con quello della pasta. Una volta assaggiato, capirete perché è una ricetta così popolare.

  Zucca iron cup ricette

Inoltre, la preparazione di questo piatto non è molto complicata e richiede ingredienti davvero semplici. E’ una ricetta perfetta per i giorni in cui non abbiamo molto tempo a disposizione, ma vogliamo comunque cucinare qualcosa di speciale.

Inoltre, questo piatto è anche estremamente versatile. Se volete prepararlo in una versione più saporita, potete aggiungere dei funghi, dei pezzetti di pancetta o di prosciutto crudo. Se invece preferite una versione più leggera, potete usare del petto di pollo al posto del manzo.

Inoltre, se volete variare il piatto, potete servirlo con del pane croccante o delle bruschette.

Insomma, la pasta reale in brodo di carne di Emiliana è un piatto davvero delizioso. Se siete alla ricerca di una ricetta diversa da provare, vi consiglio di provare questa. Vi assicuro che ne vale la pena.

Cercate di seguire attentamente la ricetta, e non esitate a sperimentare con nuovi ingredienti. Magari scoprirete un abbinamento inaspettato! Provate e poi fatemi sapere come vi è venuto il piatto. Sarei felice di sapere la vostra esperienza.

Altre questioni di interesse:

Ricetta Originale Pasta Reale in Brodo Emiliano: la Ricetta Tradizionale Perfetto per il Tuo Pranzo!

Ricetta Originale Pasta Reale in Brodo Emiliano: La Ricetta Tradizionale Perfetto per il Tuo Pranzo!

Ingredienti:

Questa ricetta originale prevede l’uso di ingredienti freschi e semplici. Per preparare la pasta reale, avrai bisogno di farina, uova, sale e olio extra vergine d’oliva. Per il brodo Emiliano, avrai bisogno di carne di manzo, prosciutto, sedano, carote, cipolle, aglio, olio extra vergine d’oliva, sale, pepe e prezzemolo.

  Pasta sfoglia integrale ricette salate

Preparazione della Pasta:

Per preparare la pasta reale, inizia mescolando la farina con un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungi le uova e mescola fino a quando non otterrai un impasto liscio ed elastico. Lascia riposare l’impasto per almeno mezz’ora, poi stendilo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Taglia la pasta a piccoli quadratini e mettila a riposare per almeno un’ora.

Preparazione del Brodo:

Affetta la carne di manzo, il prosciutto, il sedano, le carote e le cipolle. Metti tutti gli ingredienti in una pentola e aggiungi il sale e il pepe. Copri con abbondante acqua fredda e lascia cuocere a fuoco lento per almeno due ore. Aggiungi l’olio, l’aglio e il prezzemolo al brodo e lascia cuocere ancora per 30 minuti.

Cottura della Pasta:

Metti la pasta nella pentola con il brodo bollente e lascia cuocere per circa 5 minuti. Ora la tua deliziosa ricetta originale Pasta Reale in Brodo Emiliano è pronta per essere servita.

Condimento e Presentazione:

Servi la pasta in un piatto fondo e aggiungi un filo d’olio extra vergine d’oliva. Decora con prezzemolo o altre erbette aromatiche. Ecco pronto un delizioso e genuino pranzo tradizionale che renderà felici tutti i tuoi ospiti.