Parfait di Mandorle Casalingo da Benedetta: un Trionfo di Dolcezza
Il Parfait di Mandorle è un dolce al cucchiaio che unisce in sé la ricchezza e la delicatezza delle mandorle, in un connubio di sapori perfettamente equilibrati. La versione che Benedetta ci propone è una creazione originale, che si distingue per il suo sapore unico e la sua texture cremosa.
Nel mondo della pasticceria, esistono molte ricette che utilizzano le mandorle come ingrediente principale. Tra queste, si distinguono le “tette delle monache”, un dolce tradizionale della Calabria, la cui ricetta è stata portata alla ribalta da Uccia e Benedetta Rossi. Questo dolce, noto anche come “tette di monaca”, è caratterizzato da una base di pasta bignè ripiena di crema pasticcera e coperta da zucchero a velo.
Benedetta ha preso ispirazione da questa tradizione e ha deciso di utilizzare il sac a poche, strumento fondamentale per la realizzazione delle “tette delle monache”, per dare al suo parfait di mandorle una forma perfetta e uniforme.
Un altro ingrediente che rende speciale il Parfait di Mandorle di Benedetta è il mix africano, una miscela di caffè, cacao e spezie, che aggiunge un tocco esotico e intenso al dessert.
La ricetta:
Parfait di Mandorle di Benedetta
Ingredienti:
- 200g di mandorle pelate e tritate
- 4 tuorli d’uovo
- 200g di zucchero
- 500ml di panna da montare
- 50g di mix africano
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
- In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere le mandorle tritate e il mix africano. Mescolare bene.
- In un’altra ciotola, montare la panna fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Incorporare delicatamente la panna montata al composto di tuorli e mandorle.
- Con l’aiuto di un sac a poche, versare il composto in stampi da parfait. Congelare per almeno 4 ore.
- Prima di servire, spolverare con lo zucchero a velo.
Il Parfait di Mandorle di Benedetta è un dolce che combina la tradizione delle “tette delle monache” con l’esotismo del mix africano, creando un dessert che è allo stesso tempo familiare e sorprendente. Un dolce che, grazie all’abilità di Benedetta, è destinato a diventare un nuovo classico della pasticceria casalinga.
Relacionados

Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.