Ricetta pane per tramezzini senza crosta

Pane per Tramezzini senza Crosta: Una Ricetta Facile ed Economica

Tramezzini senza crosta sono uno dei miei pasti preferiti! Sono veloci da preparare, li puoi mangiare in qualsiasi momento della giornata, e sono incredibilmente versatili. La cosa migliore è che la ricetta di base è molto semplice e non richiede un sacco di ingredienti: tutto quello che serve è un po’ di pane!

In questo post, voglio condividere la mia ricetta preferita per pane per tramezzini senza crosta. È facile da preparare, economico e lascia piena libertà di scelta di condimenti e ripieni.

Ingredienti

Per preparare il pane per tramezzini senza crosta, avrai bisogno di questi ingredienti:

– 400 grammi di farina;

– 2 cucchiaini di sale;

– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;

– 300 ml di acqua tiepida;

– 1 pacchetto di lievito secco;

– 1 cucchiaino di zucchero.

Preparazione

La preparazione di questo pane non richiede molto tempo. Ecco come procedere:

1. Inizia mescolando la farina, il sale, l’olio extravergine di oliva e l’acqua tiepida in una ciotola.

2. Aggiungi poi il lievito secco ed il cucchiaino di zucchero. Mescola bene tutti gli ingredienti.

3. Quando la pasta sarà liscia ed omogenea, trasferiscila su una superficie di lavoro leggermente infarinata.

4. Lavora la pasta con le mani, impastandola fino ad ottenere una consistenza omogenea.

5. Forma una palla con la pasta e mettila in una ciotola coperta con un canovaccio.

  Olive sott olio ricetta siciliana

6. Lascia riposare la pasta per circa un’ora, in modo che possa lievitare.

7. Trascorso il tempo di lievitazione, dividi la pasta in tre parti uguali.

8. Usando le mani, forma tre salsicce con la pasta e disponile su una teglia rivestita di carta forno.

9. Spennella la superficie delle salsicce con un po’ di olio extravergine di oliva, copri con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora.

10. Trascorso il tempo di lievitazione, inforna a 190°C per circa 20 minuti.

11. Quando il pane sarà pronto, toglilo dal forno e lascia raffreddare.

12. Taglia a fette il pane e servi con i condimenti e i ripieni che preferisci.

Consigli

– Se preferisci un pane più soffice, puoi aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva all’impasto prima di infornarlo.

– Per una crosticina croccante, spennella la superficie delle salsicce con un po’ di acqua prima di infornarle.

– Puoi conservare le fette di pane in un contenitore ermetico per qualche giorno.

– Se vuoi renderlo più saporito, puoi aggiungere un cucchiaino di origano all’impasto prima di infornarlo.

Conclusione

Questa ricetta per pane per tramezzini senza crosta è facile da preparare ed economica, ed è l’ideale per uno spuntino veloce o per un pasto completo. Puoi servirlo con i condimenti e i ripieni che preferisci, e puoi anche conservarlo in un contenitore ermetico per qualche giorno. Prova la mia ricetta e prepara deliziosi tramezzini in pochissimo tempo!

Altre questioni di interesse:

Ricetta del pane per tramezzini senza crosta: impara a preparare un pane perfetto per i tuoi tramezzini!

Preparare un pane perfetto per tramezzini è più facile di quanto si pensi!

Ingredienti:
Per preparare il pane senza crosta, avrai bisogno di 250 g di farina, 1 bustina di lievito, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di olio e 150 ml di acqua tiepida.

Procedimento:
In una ciotola, mescola la farina, il lievito e il sale. Aggiungi l’olio e l’acqua e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti.

Formare il pane:
Riprendi l’impasto e dividilo in quattro parti uguali. Metti le quattro parti su una superficie leggermente infarinata e modellale con le mani in modo da ottenere delle palline. Schiaccia le palline con il palmo della mano o con un mattarello fino a ottenere delle forme tonde.

Cottura:
Metti i tramezzini su una teglia rivestita di carta da forno e inforna a 200°C per 15-20 minuti. Una volta pronti, lascia raffreddare prima di servirli.

Risultato finale:
Il risultato finale sarà un pane croccante e morbido allo stesso tempo, perfetto per i tuoi tramezzini! Potrai servirlo con qualsiasi farcitura tu desideri. È facile e veloce da preparare, quindi non c’è più alcuna scusa per non preparare un pane fresco e gustoso!