Pan Brioches Benedetta Rossi: Ricetta Facile e Deliziosa per una Colazione Sfiziosa
Siete alla ricerca di una ricetta speciale per una colazione sfiziosa? Allora non potete perdervi questa ricetta per deliziose pan brioches della famosa pasticcera Benedetta Rossi! La pan brioche è una specialità italiana dolce e soffice che può essere preparata in tanti modi diversi. In questa ricetta, Benedetta Rossi ci propone la sua versione della ricetta classica di pan brioche.
Questi pan brioches di Benedetta Rossi sono davvero eccezionali: soffici all’interno, con una croccante crosticina esterna. Sono perfetti da servire con una buona tazza di caffè, una bevanda calda o un tè freddo. Una volta provata questa ricetta, non potrete più farne a meno!
Ingredienti
- 500 grammi di farina 00
- 50 grammi di zucchero
- 1 cubetto di lievito di birra disidratato
- 100 grammi di burro
- 3 uova
- 1 cucchiaino di sale
- 200 ml di latte
- Granella di zucchero per la decorazione (facoltativa)
Preparazione
Per iniziare, prendete una ciotola capiente e setacciatevi la farina. Aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale e mescolate gli ingredienti. Aggiungete poi il burro a pezzetti e lavorate il tutto con le mani o con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi le uova e mescolate nuovamente. Unite anche il latte, mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
A questo punto, trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani fino a quando non risulterà liscio. Prendete l’impasto e formate con le mani una palla. Trasferitela poi in una ciotola e copritela con un canovaccio. Lasciatela lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando non avrà raddoppiato di volume.
Trascorso questo tempo, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Stendetelo con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliate la sfoglia con un coppa pasta o un bicchiere e riempite gli stampini da pan brioche con l’impasto. Disponete gli stampini su una teglia da forno e lasciateli lievitare per circa mezz’ora. Prima di infornare, spennellate la superficie dei pan brioches con un tuorlo d’uovo sbattuto e aggiungete la granella di zucchero.
Infornate i pan brioches a 180°C per circa 15-20 minuti. Una volta cotti, sfornate i pan brioches e lasciateli raffreddare su una gratella. Ecco pronti i vostri deliziosi pan brioches Benedetta Rossi! Sono buonissimi anche freddi e possono essere conservati per diversi giorni in una scatola di latta o di plastica. Gustateli con una buona tazza di caffè o una tazza di latte per una colazione sfiziosa e deliziosa!
Altre questioni di interesse:
Ricetta originale della pan brioche benedetta di Benedetta Rossi: scopri come prepararla facilmente!
Ricetta originale della pan brioche benedetta di Benedetta Rossi: scopri come prepararla facilmente!
Ingredienti:
Adoro la ricetta originale della pan brioche benedetta di Benedetta Rossi! Si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare, che richiede pochi ingredienti. Per prepararla occorrono 300 g di farina, 150 g di zucchero, 3 uova, 150 g di burro, un cucchiaino di lievito di birra, un pizzico di sale e un cucchiaio di latte.
Preparazione:
Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo poi il burro fuso e il latte. Quindi, uniamo la farina, il lievito di birra e un pizzico di sale. Impastiamo, poi, il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formatura:
Ora, prendiamo l’impasto appena preparato e stendiamolo con le mani, formando una palla. Dividiamo quindi l’impasto in 8 parti uguali, formando con queste 8 palline. Adagiamo le 8 palline su una teglia rivestita di carta da forno, e le schiacciamo leggermente con le mani.
Cottura:
Inforniamo la teglia con la pan brioche benedetta di Benedetta Rossi nel forno già preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Controlliamo sempre la cottura con uno stecchino, per verificare se la pan brioche è dorata in superficie.
Servizio:
Una volta pronta, la pan brioche benedetta di Benedetta Rossi è pronta per essere servita. Potete servirla a colazione accompagnata da marmellata o nutella, oppure a merenda accompagnata da un buon caffè. Buon appetito!
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.