Ricetta originale genovese torta pasqualina di carciofi

La torta pasqualina di carciofi è una deliziosa ricetta originale genovese che è diventata famosa in tutto il mondo grazie al suo delizioso sapore e al suo aspetto vivace. Nato come piatto povero nel 1700, la torta è diventata una delle ricette più apprezzate e ricercate della cucina ligure.

La ricetta originale della torta pasqualina di carciofi è una ricetta deliziosa e facile da preparare che include un ripieno di ricotta, uova, formaggio pecorino e una base di pasta sfoglia. Si può anche aggiungere delle erbe come prezzemolo, salvia o timo per rendere il sapore ancora più intenso.

Se sei un amante dei carciofi e della cucina ligure, la ricetta originale della torta pasqualina di carciofi è sicuramente quello che fa per te. Ecco come prepararla:


  • Ingredienti

    :

Per preparare la torta pasqualina di carciofi hai bisogno di:

  • 400 g di ricotta di pecora
  • 4 uova
  • 100 g di formaggio pecorino grattugiato
  • 500 g di pasta sfoglia
  • 1 kg di carciofi
  • Un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Una volta che hai tutti gli ingredienti, inizia a preparare la torta. Per prima cosa pulisci i carciofi, togliendo le punte e le foglie esterne più dure. Dividili quindi a metà e poi dividili a fettine sottili. In una padella scalda dell’olio extra vergine d’oliva e aggiungi i carciofi, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, finché i carciofi non saranno diventati teneri.

  Torta gianduia iginio massari ricetta

Una volta cotti, lascia raffreddare i carciofi. Nel frattempo, in una ciotola mescola la ricotta di pecora, le uova, il formaggio pecorino e un pizzico di sale e pepe. Una volta ottenuta una crema liscia, aggiungi i carciofi e amalgama bene.

Adesso prendi una teglia rotonda da 24 cm di diametro e foderala con la pasta sfoglia. Versa quindi la farcia di carciofi e ricotta e livella con un cucchiaio. A questo punto prendi un altro disco di pasta sfoglia e copri la farcia. Sigilla bene i bordi con le dita e con una forchetta. Infine, con un coltello affilato pratica delle incisioni in modo da formare un disegno sulla superficie della torta.

Inforna la torta pasqualina di carciofi a 180°C per circa 45 minuti. Quando sarà pronta, sfornala e lascia raffreddare prima di servire. La tua deliziosa torta pasqualina di carciofi è pronta per essere gustata!

La torta pasqualina di carciofi è una ricetta originale genovese perfetta per l’occasione Pasquale. Puoi servirla come piatto principale, accompagnata da un’insalata fresca, o come piatto unico. È una ricetta deliziosa, facile da preparare e che piacerà sicuramente a tutti. Provala e scoprirai perché è una ricetta così famosa e apprezzata in tutto il mondo!

Altre questioni di interesse:

Ricetta Originale Genovese: Scopri Come Preparare la Deliziosa Torta Pasqualina di Carciofi!

Torta Pasqualina di Carciofi: Una Bontà Originale Genovese

  Ricetta crema di pistacchio salata bimby

La torta pasqualina di carciofi è una delizia originale genovese che si prepara con ingredienti semplici e nutrienti. Si tratta di una torta salata a base di carciofi, uova, ricotta e Parmigiano Reggiano. Il suo sapore è unico ed è un piatto tipico della Pasqua in Liguria.

Ingredienti

Per preparare la torta pasqualina di carciofi avrai bisogno di una serie di ingredienti: 6 carciofi, 2 uova, ricotta, Parmigiano Reggiano, prezzemolo, sale e pepe.

Procedimento

Per prima cosa, lava e pulisci i carciofi. Tagliali a fettine sottili e falli saltare in padella con un po’ di olio. In una terrina, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi la ricotta, il Parmigiano Reggiano e il prezzemolo tritato. Unisci i carciofi e mescola per amalgamare bene gli ingredienti.

Cottura

Preriscalda il forno a 180°C. Versa l’impasto in una tortiera imburrata e inforna per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti, e se è pronta, toglila dal forno. La tua torta pasqualina di carciofi sarà pronta per essere servita.

Servizio

La torta pasqualina di carciofi è un piatto appetitoso e delizioso. Il suo sapore unico e ricco di sfumature sarà una vera prelibatezza per i tuoi ospiti. Servila tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata da un buon vino bianco.

Torta Pasqualina di Carciofi è una ricetta genovese originale che ogni famiglia ha la propria versione. I sapori e le consistenze sono così delicati e ben bilanciati che alla prima assaggio ti senti come a casa. La torta è anche versatile e, con l’aggiunta di ingredienti come il pesto, formaggio e prosciutto, può essere arricchita e trasformata in un piatto unico. Quindi, se volete provare qualcosa di diverso, provate a preparare questa torta pasqualina di carciofi! Vi assicuro che non ve ne pentirete!
  Elocon crema serve ricetta