Ricetta Involtini di Verza con Carne al Sugo
Gli involtini di verza con carne al sugo sono una ricetta semplice e deliziosa, perfetta da servire come piatto principale in qualsiasi occasione. La combinazione di carne, verdura e sugo crea un piatto saporito e gustoso, che può essere facilmente preparato in anticipo e riscaldato al momento di servire. Ecco tutto quello che dovete sapere su come preparare un ottimo involtino di verza con carne al sugo.
Ingredienti
Per preparare gli involtini di verza con carne al sugo, avrete bisogno di:
– 500 g di macinato di manzo
– 1 cipolla
– 1 l di verza
– 1 spicchio d’aglio
– 500 ml di passata di pomodoro
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 cucchiaio di origano secco
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe
Preparazione
1. Iniziate preparando la verza. Eliminate le foglie esterne più dure, quindi lavatela bene sotto l’acqua corrente. Tagliate la verza a listarelle sottili e mettetela da parte.
2. Prendete una padella capiente e metteteci un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio e fateli soffriggere per qualche minuto fino a quando la cipolla sarà dorata.
3. Unite il macinato di manzo alla padella e fatelo rosolare per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, lo zucchero, l’origano secco, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
4. Mescolate bene il tutto e fate cuocere il sugo per circa 20 minuti a fuoco medio-basso, fino a quando non sarà ben addensato.
5. Prendete una padella antiaderente e metteteci un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungete le listarelle di verza e fatele rosolare per qualche minuto.
6. Unite la verza al sugo e fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
7. Prendete una teglia da forno e foderatela con della carta da forno.
8. Prendete una foglia di verza alla volta, mettete al suo interno un po’ di sugo e della carne, arrotolatela e mettetela nella teglia.
9. Fate cuocere gli involtini di verza con carne al sugo per circa 20 minuti a 180°C.
10. Servite gli involtini di verza con carne al sugo ben caldi.
Consigli
– Se volete renderlo ancora più saporito, potete aggiungere del formaggio grattugiato sugli involtini prima di infornarli.
– Potete preparare il sugo in anticipo e cuocere gli involtini al momento di servire, in questo modo avrete un piatto ancora più saporito.
– Per un tocco in più, potete aggiungere delle olive nere al sugo prima di infornare gli involtini.
– Se non avete molto tempo, potete sostituire la verza con delle foglie di cavolo nero o di bietola.
– Una volta che gli involtini saranno cotti, potete servirli con del riso bollito o del pane croccante.
Gli involtini di verza con carne al sugo sono un piatto delizioso e semplice da preparare. La combinazione di carne, verdura e sugo crea un piatto saporito e gustoso, che può essere facilmente preparato in anticipo e riscaldato al momento di servire. Seguite la ricetta e scoprite come preparare un ottimo involtino di verza con carne al sugo.
Altre questioni di interesse:
Ricetta Involtini di Verza con Carne al Sugo: Una Deliziosa Ricetta per Deliziare i Tuoi Ospiti!
Involtini di Verza con Carne al Sugo: Una Deliziosa Ricetta per Deliziare i Tuoi Ospiti!
Ingredienti: Questa ricetta richiede una piccola lista di ingredienti di base, tra cui foglie di verza, carne macinata, sugo di pomodoro, cipolla, aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione: La preparazione è semplice, anche per chi non ha molta esperienza in cucina. Inizia con la pulizia delle foglie di verza, per poi scottarle in acqua bollente per alcuni minuti. Mescola poi la carne macinata con la cipolla, l’aglio, il sale e il pepe. Prendi una foglia di verza, riempila con un po’ di ripieno di carne e arrotolala. Disponi poi gli involtini in una teglia da forno, versaci sopra il sugo di pomodoro e un filo d’olio extravergine di oliva.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Quando sono pronti, gli involtini di verza e carne al sugo sono una delizia da servire calda ai tuoi ospiti.
Presentazione: Se vuoi dare un tocco in più alla presentazione, puoi accompagnare gli involtini con un po’ di formaggio grattugiato e una spolverata di prezzemolo tritato. Aggiungi anche una generosa porzione di insalata o un contorno di patate al forno per completare il piatto.
Relacionados

Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.