Ricetta fiadoni abruzzesi con ricotta

Ricetta Fiadoni Abruzzesi con Ricotta

Oh, come amo i fiadoni abruzzesi! Sono uno dei miei dolci preferiti, specialmente se li preparo con la ricotta. Si tratta di una ricetta tradizionale della regione Abruzzo e, a dire il vero, è uno dei dolci più facili da preparare.

Quando ero bambina, mia nonna me li preparava spesso e io li gustavo con grande piacere. Oggi, voglio condividere con voi la ricetta, in modo che anche voi possiate preparare uno dei miei dolci preferiti!

Ingredienti

Per preparare i fiadoni abruzzesi con ricotta, vi serviranno:

– 500 gr di ricotta (meglio se non troppo bagnata);
– 250 gr di farina 00;
– 2 uova;
– 1 cucchiaino di zucchero;
– 1 pizzico di sale;
– 1 bustina di vanillina;
– 1/2 bicchiere di latte.

Preparazione

Iniziamo la preparazione dalla ricotta: mettetela in un colapasta e appoggiatelo su una ciotola. Lasciate riposare per almeno un’ora in modo che possa perdere l’acqua in eccesso.

Nel frattempo, preparate l’impasto: in una ciotola, mescolate farina, uova, zucchero, sale e vanillina. Aggiungete il latte poco alla volta in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Quando la ricotta sarà pronta, aggiungetela all’impasto; mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

A questo punto, prendete una teglia, ungetela con un po’ di olio e versate l’impasto. Lasciate riposare per almeno 10 minuti.

  Ricetta raffaello al cocco e ricotta

Infornate a 180° per circa 20 minuti. Quando i fiadoni saranno ben dorati, sfornateli e lasciateli raffreddare.

Una volta freddi, i fiadoni abruzzesi con ricotta sono pronti per essere serviti. Potete servirli come dessert o come merenda.

Varianti

Se volete variare un po’ la ricetta, potete aggiungere alcuni ingredienti:

– Cioccolato: potete aggiungere qualche pezzetto di cioccolato fondente all’impasto.

– Frutta secca: potete anche aggiungere un po’ di frutta secca come noci, mandorle, nocciole o anche uvetta.

– Aromi: potete variare anche gli aromi, sostituendo la vanillina con della cannella o aggiungendo un po’ di scorza di limone.

– Zucchero a velo: una volta cotti, i fiadoni abruzzesi con ricotta possono essere serviti anche con un velo di zucchero a velo.

Insomma, la ricetta dei fiadoni abruzzesi con ricotta è una ricetta molto versatile e che può essere preparata in tanti modi diversi. Proprio per questo, è uno dei miei dolci preferiti! Provare per credere!

Altre questioni di interesse:

Preparare i Deliziosi Fiadoni Abruzzesi con Ricotta: la Ricetta Originale

Preparare i Deliziosi Fiadoni Abruzzesi con Ricotta: la Ricetta Originale

Ingredienti:
Per preparare i fiadoni abruzzesi con ricotta ci servono 400 gr di farina, 150 gr di zucchero, 150 gr di burro, 1 uovo, 1 pizzico di sale, mezzo bicchiere di latte, 1 bustina di vanillina e 400 gr di ricotta fresca.

  Farina di arachidi ricette fit

Procedimento:
Iniziamo amalgamando il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungiamo l’uovo e mescoliamo bene. Uniamo quindi la farina con il sale, il latte e la vanillina. A questo punto aggiungiamo il burro con lo zucchero e l’uovo e lavoriamo il composto con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Formiamo una palla e lasciamola riposare avvolta nella pellicola alimentare per almeno mezz’ora. Nel frattempo possiamo preparare la farcia mescolando la ricotta con lo zucchero.

Stendiamo l’impasto con il mattarello fino a formare una sfoglia sottile. Foderiamo una teglia con carta forno e ritagliamo dei cerchi con un coppapasta. All’interno di ogni cerchio mettiamo un cucchiaio di farcia di ricotta e chiudiamo i fiadoni a mezzaluna.

Inforniamo a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno ben dorati. Una volta pronti, togliamoli dal forno e lasciamoli raffreddare.

I nostri deliziosi fiadoni alla ricotta sono pronti per essere gustati!

I fiadoni abruzzesi con ricotta sono un dolce delizioso e facile da preparare. La ricotta li rende soffici e delicati. Sono un’ottima scelta come merenda o come fine pasto. Persone di tutte le età ne apprezzeranno la bontà. Ho apprezzato molto prepararli e vedere come sono stati apprezzati dai miei ospiti. Li consiglio a tutti coloro che desiderano sperimentare un gusto unico e speciale. I fiadoni abruzzesi con ricotta sono una ricetta deliziosa che merita di essere assaggiata!
  Ricetta tiramisu fatto in casa per voi