Ricetta con fiori di zucca non fritti

Ricetta con fiori di zucca non fritti: una sfida da provare!

Quante volte ci siamo chiesti come preparare dei fiori di zucca non fritti? Sembra una vera e propria sfida, ma in realtà è più semplice di quanto si pensi. I fiori di zucca non fritti sono un’ottima alternativa a quelli fritti. Sono una sana opzione da portare in tavola e, una volta provata, non potrai più farne a meno.

In questo articolo voglio condividere con voi la mia ricetta preferita con i fiori di zucca non fritti. Vi assicuro che è una ricetta davvero semplice, che non richiede molto tempo di preparazione e che, una volta provata, vi farà sicuramente innamorare.

Preparazione dei fiori di zucca non fritti

La preparazione dei fiori di zucca non fritti è molto semplice e veloce. Prima di tutto, bisogna lavare bene i fiori e asciugarli con carta assorbente. Una volta asciugati, tagliare la corolla del fiore, in modo da eliminare eventuali parti secche o dure.

Una volta preparati i fiori, passiamo alla cottura. Si possono cuocere i fiori in vari modi: al forno, in padella o anche alla griglia. Io preferisco cuocerli in padella con un filo d’olio. Basta aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e aggiungere i fiori di zucca. Lasciar cuocere a fuoco basso finché non diventano morbidi.

Ricetta con fiori di zucca non fritti

  Crostata di ricotta e marmellata ricetta della nonna

Una volta cotti i fiori di zucca, possiamo procedere con la preparazione della ricetta. La ricetta che vi consiglio è molto semplice e veloce da preparare e vi assicuro che il risultato sarà davvero delizioso.


  • Ingredienti:

    fiori di zucca cotti, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, sale, olio extra vergine d’oliva.

  • Preparazione:

    iniziate tritando finemente la cipolla e l’aglio. In una padella antiaderente, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla tritata, l’aglio e il peperoncino. Fate soffriggere il tutto per qualche minuto. Aggiungete quindi i fiori di zucca cotti e mescolate. Fate saltare il tutto per qualche minuto, quindi aggiustate di sale e spegnete il fuoco. La vostra ricetta è pronta!

  • Servire con:

    la ricetta con i fiori di zucca non fritti è ottima sia come piatto unico che come contorno. Si può servire con del riso o del pane. Si può servire anche con delle verdure cotte al vapore o grigliate.

Questa ricetta è veloce, semplice da preparare e soprattutto sana e gustosa. I fiori di zucca non fritti sono un’ottima alternativa ai fiori fritti e sono un’ottima soluzione per portare in tavola un piatto sfizioso e salutare.

Provate subito questa ricetta e fateci sapere cosa ne pensate! Siamo curiosi di conoscere la vostra opinione.

Altre questioni di interesse:

Ricetta con Fiori di Zucca Non Fritti: Come Preparare la Deliziosa Alternativa Al Forno

Ricetta con Fiori di Zucca Non Fritti: Come Preparare la Deliziosa Alternativa Al Forno

  Ricetta biscotti con gocce di cioccolato misya

Ingredienti:
I fiori di zucca si possono trovare facilmente in molti negozi di alimentari. Sono deliziosi da mangiare in insalata, ma anche buonissimi quando non fritti. Per preparare questa ricetta avrete bisogno di circa 20 fiori di zucca, circa 300 gr di farina, 1 cucchiaio di sale, ½ cucchiaino di pepe, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e acqua q.b.

Preparazione:
Iniziate preparando la pastella. Mescolate in una ciotola la farina, il sale e il pepe. Aggiungete poco alla volta l’olio e l’acqua, fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Pulite i fiori di zucca, tagliando la parte inferiore e togliendo il pistillo. Immergeteli nella pastella.

Cottura:
Scaldate una padella antiaderente e aggiungete l’olio extravergine d’oliva. Quando l’olio è ben caldo, adagiate i fiori di zucca nella padella. Lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, girandoli di tanto in tanto. Quando i fiori di zucca sono ben dorati, toglieteli dal fuoco e poneteli su un piatto con della carta assorbente.

Servire:
I fiori di zucca non fritti sono pronti per essere serviti. Si possono accompagnare con un contorno di verdure o una insalata. Sono un’ottima alternativa al classico fritto, leggera e deliziosa. Sono ottimi anche da servire come antipasto o come spuntino. Sono una vera delizia per tutti!