La Pizza Dogge Abruzzese è un piatto tradizionale che ha origine nella regione italiana dell’Abruzzo. E’ un piatto semplice, ma al tempo stesso ricco di sapori e sapori, che si contraddistingue per l’uso di ingredienti genuini e per la sua particolare preparazione. Se siete curiosi di assaggiare questa specialità abruzzese, ecco la ricetta originale della pizza dogge.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 250 g di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 200 g di salsiccia abruzzese
- 200 g di formaggio pecorino
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- olio extravergine d’oliva per condire
Preparazione
Iniziate preparando la pasta. In una ciotola mescolate la farina con il lievito di birra, l’olio e l’acqua, quindi impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, copritela con un panno umido e lasciatela lievitare per circa un’ora.
Nel frattempo preparate la farcia. In una padella fate rosolare la salsiccia con l’aglio, poi aggiungete il prezzemolo tritato e il formaggio pecorino grattugiato. Lasciate cuocere per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco e tenete da parte.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e dividetelo in due parti. Stendete le due metà con un mattarello fino ad ottenere due dischi di pasta sottili. Posizionate uno dei due dischi su una teglia da forno, farcitelo con la salsiccia e il formaggio, quindi coprite con l’altro disco. Sigillate bene i bordi, quindi spennellate la superficie con un filo d’olio.
Infornate la pizza dogge in forno preriscaldato a 220°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Sfornate e servite la pizza dogge abruzzese ben calda, accompagnata da un filo d’olio extravergine di oliva.
Questa ricetta vi permetterà di assapore un gusto autentico della tradizione abruzzese. La pizza dogge è un piatto che ben si accompagna a un buon bicchiere di vino rosso. Potete servirla come antipasto o come piatto principale, magari accompagnata da un’insalata fresca. Buon appetito!
Altre questioni di interesse:
Scopri la Ricetta Originale della Pizza Dogge Abruzzese: la Ricetta delle Radici Abruzzesi!
La Pizza Dogge Abruzzese: scopri la Ricetta Originale delle Radici Abruzzesi!
La Pizza Dogge è una ricetta originale abruzzese che si tramanda di generazione in generazione. La sua storia affonda le sue radici nella tradizione popolare e gastronomica abruzzese.
La Ricetta:
La ricetta originale prevede l’utilizzo di farina di grano tenero, lievito, sale, acqua e olio d’oliva. Per la farcitura si possono utilizzare svariati ingredienti a seconda dei gusti. Molto utilizzata è la salsiccia abruzzese, una delle specialità culinarie locali.
Cottura:
Una volta preparata la pizza, viene cotta in forno a legna a una temperatura di circa 350°C. La cottura deve essere veloce, altrimenti la pizza diventerebbe troppo secca.
Presentazione:
La Pizza Dogge Abruzzese ha una forma molto particolare: una crosta sottile e croccante, con una farcitura di ingredienti di qualità. La sua presentazione è semplice ma curata, con una spolverata di formaggio grattugiato e una spolverata di prezzemolo fresco.
Gusto:
Il gusto di questa pizza è unico. La crosta è leggermente croccante, mentre la farcitura è ricca e succulenta. La salsiccia abruzzese è un ingrediente fondamentale per ottenere un sapore autentico e tipico delle terre abruzzesi.
Diffusione:
Oggi, la Pizza Dogge Abruzzese è uno dei piatti più apprezzati della cucina regionale. La sua preparazione è molto semplice e sfrutta al massimo gli ingredienti locali. Può essere gustata sia a pranzo che a cena, accompagnata da un buon vino.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.