I piatti dei nostri nonni sono sempre una fonte di ispirazione quando si tratta di cucinare. Ma quando si tratta di ricette anni ’70, c’è un piatto che non può mancare: il pesce finto!
Questa ricetta è diventata un vero e proprio classico, non solo negli anni ’70, ma ancora oggi. E’ una ricetta facile da preparare e davvero gustosa, quindi non c’è motivo di non provare. Qui di seguito vi spiegheremo come preparare il pesce finto.
Ingredienti:
Per preparare il pesce finto, avrete bisogno di:
– 2 uova;
– 2 cucchiai di farina;
– 2 cucchiai di pangrattato;
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
– 1 cucchiaio di aceto di vino bianco;
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Iniziate sbattendo le uova in una ciotola. Aggiungete la farina, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe e mescolate bene.
2. Aggiungete il pangrattato e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Prendete una padella antiaderente e riscaldate un po’ di olio.
4. Fatto ciò, prendete l’impasto e formate delle palline, poi schiacciatele leggermente con le mani per formare delle polpette.
5. Mettete le polpette nella padella antiaderente e fatele cuocere per circa 5 minuti.
6. Quando le polpette sono cotte, sfumate con l’aceto di vino bianco e mescolate.
7. Fate cuocere per altri 5 minuti e il pesce finto è pronto!
Servire:
Il pesce finto è un piatto versatile che può essere servito sia come secondo piatto sia come antipasto. Si accompagna bene con contorni di verdure al vapore, come le carote, le zucchine o i piselli. E’ anche un ottimo piatto da portare in tavola per le occasioni speciali, come le feste o le cene con amici.
Inoltre, è anche un ottimo modo per riciclare gli avanzi del frigorifero! Basta sostituire i pangrattato con qualsiasi altro tipo di pane grattugiato e aggiungere gli ingredienti che preferite, come formaggio, prosciutto, olive o spezie.
Insomma, il pesce finto è un piatto semplice, versatile e davvero delizioso! Che aspettate a provarlo?
Altre questioni di interesse:
Ricetta di Pesce Finto degli Anni ’70: Una Delizia da Provare!
’90”
Mentre molti ricordano con nostalgia gli anni ’90, io ricordo con grande affetto una ricetta di pesce finto che ho imparato da mia nonna. Quando mio nonno e mia nonna si trasferirono in un condominio, mia nonna non poté più andare a pescare e dovette trovare un modo per fare il suo pesce finto. E così è nata la sua ricetta.
Inizia con del pane raffermo tagliato a pezzetti e messo in una ciotola. Aggiungere un po’ di sale, pepe, prezzemolo, aglio, cipolla tritati, un po’ di burro e un po’ di latte. Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere delle uova sbattute.
In una padella, aggiungere un po’ di olio d’oliva e far scaldare. Quindi, versare il composto di pane nella padella e cuocere a fuoco medio fino a doratura.
Una volta che il pesce finto è pronto, servirlo con delle patate al forno e un’insalata. Potete anche aggiungere dei pomodorini tagliati a metà o dei piselli. È un piatto semplice ma molto delizioso.
Ogni volta che preparo la ricetta di pesce finto degli anni ’90, mi sento come se mia nonna fosse ancora con me, cucinando insieme. È un modo per assaporare il sapore della nostalgia e ricordare i bei momenti trascorsi con la mia famiglia.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.