Il Nocino fatto in casa Ricetta della Nonna
Il nocino è un liquore tradizionale dell’Emilia-Romagna, prodotto da almeno quattro generazioni ad oggi, conosciuto in tutto il mondo come il liquore della nonna. Una volta preparato, il nocino diventa uno dei liquori più delicati e preziosi, e la ricetta di famiglia è un segreto che viene tramandato di generazione in generazione.
Oggi, voglio condividere con voi la mia ricetta di famiglia per preparare il nocino fatto in casa. È una ricetta semplice ma allo stesso tempo ricca di sapori, che vi lascerà a bocca aperta!
Innanzitutto, per preparare il nocino fatto in casa ricetta della nonna, è necessario avere a disposizione:
• 500g di noci
• 2 litri di alcool puro (96°)
• 350g di zucchero
• 1 limone
• 1 baccello di vaniglia
• 1 stecca di cannella
• 1 lauro
Una volta che avrete tutti gli ingredienti, potrete procedere alla preparazione del nocino. Seguite i passaggi descritti di seguito:
1. Prendete le noci e lavatele con cura sotto l’acqua corrente. Poi, tagliatele a metà e togliete il guscio.
2. Mettete le noci in una ciotola e aggiungete l’alcool puro. Mescolate bene e coprite la ciotola con un panno di cotone bianco. Lasciate riposare al buio per almeno 15 giorni.
3. Dopo 15 giorni, filtrate l’alcool con un colino a maglie strette.
4. In una casseruola, mettete l’alcool filtrato e aggiungete lo zucchero, il baccello di vaniglia, la stecca di cannella e il lauro.
5. Mettete la casseruola sul fuoco basso e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.
6. Tagliate a metà il limone e spremetene il succo nella casseruola.
7. Mescolate ancora per alcuni minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
8. Una volta che il composto si sarà raffreddato, potrete versarlo in bottiglie di vetro e conservarle al buio.
Ecco pronto il vostro delizioso nocino fatto in casa! Potete servirlo come aperitivo o come digestivo, magari accompagnato da qualche ricetta della nonna. Il risultato sarà eccezionale!
Spero che questa ricetta vi sia stata utile e che possiate preparare un nocino fatto in casa ancora più buono della ricetta della nonna! Se vi è piaciuta, condividetela con i vostri amici e familiari e magari provate a cimentarvi con altre ricette di famiglia. Buon divertimento!
Altre questioni di interesse:
Ricetta della Nonna per Nocino Fatto in Casa – Scopri Come Preparare il Delizioso Liquore!
Ricetta della Nonna per Nocino Fatto in Casa – Scopri Come Preparare il Delizioso Liquore!
Ingredienti:
C’è qualcosa di speciale nel preparare una ricetta tradizionale come quella del Nocino fatto in casa. Per iniziare, avrete bisogno di alcuni ingredienti base come noci verdi, zucchero, alcool di vino, chiodi di garofano, cannella e arancia. Le quantità possono variare a seconda del gusto personale.
Preparazione:
Inizia pulendo le noci e tagliandole a pezzetti. Dopodiché, metti tutti gli ingredienti in una bottiglia di vetro e versa l’alcool di vino fino a ricoprirli completamente. Agita la bottiglia ogni giorno per circa una settimana, poi tienila da parte per almeno sei mesi.
Filtrare:
Una volta che il tempo di maturazione è trascorso, filtra il contenuto della bottiglia con un colino o un panno per togliere ogni impurità. Aggiungi un po’ di zucchero per dolcificare il liquore e poi riponilo in una bottiglia pulita.
Servire:
Il Nocino fatto in casa è un liquore delizioso e intenso da servire con moderazione. Puoi servirlo come digestivo o usarlo per preparare cocktail, come un Negroni o un Americano. È perfetto anche da abbinare a dessert come torte o gelati.
Conservazione:
Il Nocino fatto in casa può essere conservato a temperatura ambiente in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarlo entro un anno dalla data in cui è stato preparato.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.