I Mostaccioli al Vino Cotto: Una Ricetta Siciliana Irresistibile
Se parliamo di dolci siciliani, il primo che viene in mente è sicuramente il cannolo: con la sua ricotta morbida e i suoi riccioli di cioccolato, è uno dei dolci più amati. Ma c’è un’altra ricetta siciliana che, sebbene meno conosciuta, è altrettanto gustosa: i mostaccioli al vino cotto. Questi dolci sono tradizionalmente preparati nel periodo natalizio. Sono morbidi, fragranti e ricchi di gusto. La loro particolarità, oltre al gusto, è anche la consistenza: sono morbidi e leggermente croccanti.
In questo articolo vi spiegherò come preparare i mostaccioli al vino cotto secondo la ricetta siciliana!
Ingredienti per preparare i Mostaccioli
Per preparare questi deliziosi mostaccioli al vino cotto, avrete bisogno di:
– 500 gr di farina
– 200 gr di burro
– 200 gr di zucchero
– 100 gr di noci tritate
– 100 ml di vino cotto
– 2 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– Cannella in polvere
– Scorza di limone grattugiata
– 1 cucchiaino di miele
Preparazione dei Mostaccioli
Iniziamo a preparare i nostri mostaccioli al vino cotto!
1. In una ciotola, mescolate la farina con il lievito e un pizzico di sale. Poi aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungete le uova, lo zucchero, la cannella e la buccia di limone grattugiata. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggiungete le noci tritate, il vino cotto e il miele e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
4. Prendete una teglia e ricopritela con della carta forno. Ora prendete un cucchiaio di impasto e formate dei cilindri lunghi circa 5 cm.
5. Disponete i cilindri nella teglia e cuoceteli in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
6. Una volta cotti, toglieteli dal forno e lasciateli intiepidire.
7. I vostri mostaccioli al vino cotto sono pronti per essere serviti!
Ricetta Varianti
Se volete variare la ricetta, potete sostituire il vino cotto con del vino bianco. Oppure, se volete un sapore più intenso, potete aggiungere del cioccolato fondente o del cacao in polvere. Se invece volete un gusto meno dolce, potete sostituire lo zucchero con della stevia.
Infine, se volete una versione più saporita, potete aggiungere delle spezie come la noce moscata, la cannella o il cardamomo. Oppure, se volete un sapore più fresco, potete aggiungere della scorza di arancia o lime.
Si tratta di una ricetta molto semplice, ma al tempo stesso molto saporita: con questi piccoli accorgimenti, i vostri mostaccioli al vino cotto diventeranno ancora più irresistibili. Sperimentate variando gli ingredienti e trovate la ricetta che più si adatta al vostro gusto!
Altre questioni di interesse:
Ricetta Siciliana per dolci Mostaccioli al Vino Cotto – Una deliziosa prelibatezza da provare!
Mostaccioli al Vino Cotto – Una deliziosa prelibatezza da provare!
Ingredienti:
Adorare questa prelibatezza non è difficile, ecco gli ingredienti necessari per prepararla: 500 gr di farina, 200 gr di zucchero, 4 uova, 200 gr di burro, 4 cucchiai di vino cotto, 20 gr di cacao amaro, mezza bustina di lievito, mezzo bicchierino di rhum, un pizzico di sale, una stecca di cannella, una stecca di vaniglia, buccia di arancia grattugiata, mandorle a lamelle, scorza di limone grattugiata.
Preparazione:
Inizia preparando una fontana con la farina, metti all’interno lo zucchero e le uova. Inizia a lavorare gli ingredienti, aggiungendo il burro fuso, il vino cotto, il cacao amaro e un pizzico di sale. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati fra loro, aggiungi anche il rhum, la stecca di cannella e la stecca di vaniglia. Amalgama ancora e poi lascia riposare l’impasto per almeno un’ora.
Cottura:
Una volta che l’impasto si sarà riposato, prendi una teglia, untala con del burro e spolvera con della farina. Prendi l’impasto e stendilo con un mattarello. Taglia la sfoglia con una rotella dentata o con una formina per biscotti. Unisci una mandorla su ogni biscotto.
Adagiali nella teglia imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Quando saranno leggermente dorati sfornali e lascia raffreddare.
Decorazione:
In ultimo prepara la glassa. Mescola un bicchiere di zucchero a velo con un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e un cucchiaino di acqua. Spennella la glassa sui mostaccioli e cospargi con qualche mandorla a lamelle.
I tuoi mostaccioli al vino cotto sono pronti! Assaggiali e goditi la loro deliziosa bontà.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.