Ricetta della nonna: Krapfen al forno
Se c’è una ricetta che mi ha accompagnato durante l’infanzia, quella è il Krapfen al forno della mia cara nonna. Un dolce che, ancora oggi, preparo con grande piacere e che riporta i miei ricordi più belli a galla. Se anche voi volete provare a farlo, ecco la ricetta della nonna!
Preparazione degli ingredienti
Per preparare i vostri Krapfen al forno, avrete bisogno di alcuni ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 50 g di burro
- 50 g di lievito di birra
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Latte q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione della pasta
Iniziate versando la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate tutto bene. Fondete il burro e versatelo nella ciotola. Aggiungete l’uovo e mescolate gli ingredienti fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e poi versatelo nell’impasto. Mescolate ancora e poi lavorate l’impasto con le mani su una spianatoia infarinata fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Preparazione dei Krapfen
Una volta che l’impasto sarà pronto, prendetelo e formate delle palline di 2 cm di diametro. Disponete le palline su una teglia rivestita di carta da forno e schiacciatele con le dita.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere i Krapfen per circa 15 minuti. Una volta pronti, sfornateli e fateli raffreddare.
Decorazione
Una volta raffreddati, i vostri Krapfen al forno saranno pronti per essere serviti. Potete spolverarli con dello zucchero a velo o servirli con della marmellata.
Provare questi deliziosi dolcetti vi riporterà indietro nel tempo, e vi riempirà di ricordi e tanto piacere.
Non mi resta che augurarvi buon appetito e buon divertimento mentre vi cimentate nella preparazione di questi dolcetti.
Altre questioni di interesse:
Ricetta della Nonna per Krapfen al Forno: Scopri Come Prepararli al Meglio!
Krapfen al Forno: La Ricetta della Nonna
Ingredienti:
– 500 gr di farina
– 2 uova
– 130 gr di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 50 gr di burro
– 20 gr di lievito di birra
– 250 ml di latte
– 120 gr di uvetta
Preparazione:
Iniziamo sciogliendo il lievito di birra in una tazza con un po’ di latte tiepido. Nel frattempo, lavoriamo la farina con l’altro latte, le uova, lo zucchero, il sale e il burro. Uniamo quindi anche il lievito e mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio.
Infine aggiungiamo l’uvetta e mescoliamo ancora. Lasciamo riposare l’impasto per una mezz’ora in un luogo caldo e poi dividiamolo in tanti pezzettini che stenderemo per formare delle palline.
Mettiamo le palline su una teglia da forno, appiattiamole leggermente con il dorso di un cucchiaio e facciamole lievitare per circa due ore.
Cottura:
Quando saranno ben lievitate, spennelliamo i Krapfen con un po’ di latte e inforniamoli a 180°C per una ventina di minuti.
Una volta cotti, i nostri Krapfen al forno saranno pronti per essere serviti. Una ricetta della nonna semplice ma davvero deliziosa!
Relacionados

Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.