Gnocchi di farina ricetta napoletana

Gnocchi di farina, la ricetta napoletana

Gli gnocchi di farina sono una delle ricette più apprezzate della cucina napoletana. Si tratta di una preparazione antica, che risale addirittura al XV secolo. Questi gnocchi sono anche uno dei piatti più versatili, poiché possono essere serviti in diverse varianti, a seconda del condimento scelto.

Cosa occorre per preparare gli gnocchi di farina?

Gli ingredienti per preparare gli gnocchi di farina sono pochi e facilmente reperibili. Ecco cosa ti occorre:

• Farina di grano tenero: 500 gr.
• Acqua tiepida: 350 ml.
• Sale: 1 cucchiaino.
• Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai.

Come preparare gli gnocchi di farina secondo la ricetta napoletana

La preparazione degli gnocchi di farina è molto semplice. Inizia mescolando insieme in una ciotola capiente la farina, il sale e l’olio extravergine di oliva. Quindi, aggiungi l’acqua tiepida e mescola con un cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo.

Una volta ottenuto l’impasto, trasferiscilo su una spianatoia infarinata, lavoralo con le mani e, se necessario, aggiungi altra farina fino ad ottenere una pasta consistente. Quindi, suddividi l’impasto in 2-3 parti e, con le mani, stendi ogni parte fino a formare delle strisce piuttosto sottili.

Infine, taglia le strisce ottenute a tocchetti di circa 2 cm di lunghezza e con i rebbi di una forchetta, premi delicatamente ciascun tocchetto per conferire loro la classica forma a montagnetta.

Cottura degli gnocchi di farina

Una volta ottenuti gli gnocchi, possono essere cotti in due modi: bolliti o al forno.

  Ricette con pasta brisee giallo zafferano

Se scegli di cuocerli al forno, devi preriscaldare il forno a 180°C. Quindi, disponi gli gnocchi su una leccarda ricoperta con carta da forno, spennella con un filo d’olio e cuoci per circa 10-15 minuti, fino a far diventare la superficie croccante.

Invece, se preferisci cuocerli in acqua, porta ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Quindi, tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando non salgono in superficie.

Condimento per gli gnocchi di farina

Gli gnocchi di farina possono essere serviti in diversi modi. Ad esempio, puoi servirli con una classica salsa di pomodoro e basilico, oppure con una salsa di noci, o ancora con una crema di zucca.

Inoltre, puoi aggiungere anche del formaggio grattugiato, come parmigiano o grana padano, per conferire un tocco di sapore in più al piatto.

Infine, puoi aggiungere anche delle spezie, come pepe, timo o origano, per dare un’ulteriore nota di sapore.

Consigli per la preparazione dei gnocchi di farina

• Assicurati che l’acqua sia ben calda prima di procedere con l’impasto.

• Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi altra farina.

• Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungi altra acqua tiepida.

• Ricordati di salare l’acqua prima di cuocere gli gnocchi.

• Cuoci gli gnocchi in piccole porzioni in modo da evitare che si attacchino.

• Non dimenticare di servire gli gnocchi di farina ben caldi.

Altre questioni di interesse:

Gnocchi di Farina: Scopri la Ricetta Napoletana Originale!

Gnocchi di Farina: Scopri la Ricetta Napoletana Originale!

  Aringa affumicata ricette giallo zafferano

Ingredienti: Sono necessari 500 g di farina, 1 uovo, 1 cucchiaino di sale, un pizzico di noce moscata.

Preparazione: Inizia mescolando la farina, l’uovo, il sale e la noce moscata in una ciotola. Una volta che tutti gli ingredienti sono stati amalgamati, inizia a lavorare l’impasto con le mani fino a formare una palla. A questo punto stendi la pasta su un piano di lavoro leggermente infarinato per formare una sfoglia sottile. Taglia la pasta in piccoli pezzi rettangolari e arrotola ciascuno di essi su se stesso dando loro la forma tradizionale degli gnocchi.

Cottura: Porta l’acqua a ebollizione in una pentola capiente. Una volta che l’acqua bolle, aggiungi un pizzico di sale e gli gnocchi. Cuoci per circa tre minuti o fino a quando non salgono a galla.

Condimento: Gli gnocchi di farina sono ottimi conditi con sugo di pomodoro, burro e salvia, oppure con formaggio e prosciutto cotto.

Gusto: Gli gnocchi di farina sono un piatto delizioso e ricco di sapori. Il loro gusto è unico ed è perfetto per un pasto veloce, ma allo stesso tempo gustoso.

Perfetto per le occasioni speciali: Gli gnocchi di farina sono perfetti anche per le occasioni speciali. Si tratta di un piatto sfizioso che può essere abbinato a diversi condimenti, rendendolo un ottimo piatto da servire in occasioni importanti.

Ho scoperto la ricetta dei gnocchi di farina napoletana e mi sono innamorata! Sono un piatto semplice ed economico che si può preparare per tutta la famiglia. La preparazione è piuttosto facile e veloce e il risultato è delizioso. Amo la combinazione di sapori e aromi di questa ricetta e, soprattutto, non richiede molto tempo. Assaggiare la bontà dei gnocchi di farina napoletana sarà un’esperienza indimenticabile per la quale vale la pena di spendere un po’ di tempo in cucina.
  Ricetta sarde in padella con pomodorini