Crostata ricotta e pere ricetta della nonna

Un Delizioso Crostata Ricotta e Pere: Ricetta della Nonna

Cosa c’è di meglio di una buona crostata ricotta e pere, ricetta della nonna? Questa ricetta è un vero e proprio classico della cucina italiana! Ho imparato a fare questa torta dalla mia nonna e non mi stancherò mai di prepararla. È una ricetta facile e veloce da preparare ed è anche molto versatile, dal momento che si può usare qualsiasi tipo di frutta.

In questo articolo, condividerò con voi la mia ricetta della crostata ricotta e pere, così da poter assaporare la bontà di questo delizioso dolce!

Gli Ingredienti

Per preparare la crostata ricotta e pere, ricetta della nonna, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di pasta frolla
  • 200 g di ricotta
  • 125 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 2 cucchiai di cognac
  • 4 pere

La Preparazione

Iniziamo preparando la pasta frolla. Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Aggiungete poi il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate con le mani, fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi un uovo intero e lavorate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Successivamente, mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con una frusta. Unite poi un uovo, lo zucchero, la vaniglia e il cognac. Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso.

  Ricette salate con albume uovo

Prendete poi la pasta frolla e stendetela con un mattarello su una tortiera imburrata. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi sopra la crema di ricotta. Sbucciate le pere e tagliatele a fettine. Distribuite le fettine di pera sulla crema di ricotta, quindi infornate a 180°C per circa 45 minuti.

Una volta cotta, sfornate la torta e lasciate raffreddare. La vostra crostata ricotta e pere, ricetta della nonna, è pronta per essere assaporata!

Servire

Questa crostata è ottima servita calda o a temperatura ambiente. Potete servirla da sola o accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia. È un dolce delizioso che soddisferà il palato di tutti!

Conservazione

Potete conservare la crostata ricotta e pere ricetta della nonna in frigo per alcuni giorni, avvolta nella pellicola trasparente. Se volete conservare la torta più a lungo, potete congelarla per circa un mese.

Conclusione

La crostata ricotta e pere, ricetta della nonna, è un dolce delizioso e facile da preparare. Perfetto per le occasioni speciali, questo dolce sarà sicuramente apprezzato da tutti! Provate a fare questa ricetta e non ve ne pentirete!

Altre questioni di interesse:

Crostata di Ricotta e Pere: La Deliziosa Ricetta Tradizionale della Nonna

Crostata di Ricotta e Pere: La Deliziosa Ricetta Tradizionale della Nonna

  Ricetta moretta fatto in casa da benedetta

Ingredienti: La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di farina, burro, zucchero, uova, ricotta, pere, scorza di limone e cannella in polvere.

Preparazione della base: Inizia mescolando la farina con il burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero e le uova e lavora fino ad ottenere un composto omogeneo. Fai una palla e lascia riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Preparazione della crema: Per preparare la crema, sbatti la ricotta con lo zucchero. Aggiungi la scorza di limone e una spolverata di cannella.

Montaggio: Stendi l’impasto su una teglia da crostata. Aggiungi le pere sbucciate, precedentemente tagliate a fette, e ricopri con la crema di ricotta. Ricopri con la frolla e inforna a 180° per circa 40 minuti.

Presentazione: La crostata di ricotta e pere è una delizia tradizionale della nonna, dalla frolla croccante e dalla crema di ricotta soffice e profumata. Un dolce semplice e delizioso che piacerà a tutti.

La crostata ricotta e pere della nonna è un dolce delizioso e facile da preparare. La ricetta semplice e tradizionale è un modo delizioso per onorare la tua nonna e portare un po’ di felicità nella tua cucina. La crostata ricotta e pere è una ricetta squisita che è sicura di diventare una delle tue preferite. Preparala con amore e divertiti a condividerla con la tua famiglia e i tuoi amici. Dopo averla assaggiata, rimarrai incantata dalla deliziosa bontà di questa crostata ricotta e pere della nonna!
  Lumachine di mare ricetta siciliana