Coniglio in padella ricetta della nonna

Preparare una ricetta della nonna può essere un modo fantastico per ripercorrere la tradizione culinaria della nostra famiglia. Questa volta vi proponiamo una ricetta della nonna davvero speciale: un coniglio in padella.

Questa ricetta è molto semplice da preparare e ha bisogno solo di pochi ingredienti. Si tratta di una ricetta che può essere servita sia come secondo piatto, sia come piatto unico. Potete servirla con un contorno di verdure, purè di patate, riso o pane.

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta della nonna:

  • Un coniglio, circa 1,5 kg
  • Due cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Un rametto di rosmarino fresco
  • Due spicchi d’aglio
  • Un bicchiere di vino bianco
  • Un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale, pepe e brodo (a piacere)

Iniziamo con la preparazione della ricetta della nonna! In primo luogo, lavate e pulite il coniglio. Tagliatelo a pezzi e mettetelo in una ciotola, condite con un pizzico di sale e mescolate bene.

In una padella antiaderente, scaldate l’olio e aggiungete l’aglio e il rosmarino. Fate soffriggere gli aromi, quindi aggiungete i pezzi di coniglio e fateli rosolare per un paio di minuti.

Quando il coniglio sarà ben rosolato, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete un po’ di brodo, coprite la padella e fate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti. Controllate di tanto in tanto che non si asciughi troppo, aggiungendo se necessario altro brodo.

  Spaghetti di riso ricetta giapponese

Quando il coniglio sarà tenero e ben cotto, aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate bene e spegnete il fuoco. Aggiustate di sale e pepe e servite il coniglio in padella caldo, accompagnato da un contorno di verdure o un purè di patate.

Se siete alla ricerca di una ricetta semplice e gustosa, questo coniglio in padella della nonna è proprio quello che fa per voi. È un piatto saporito e ricco di aromi, che conquisterà sicuramente il palato di tutti. E poi, con l’aggiunta di un buon vino, diventerà un pasto davvero speciale.

Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete sperimentare con l’aggiunta di altri aromi, come alloro, timo, maggiorana o salvia. Oppure, se volete dare un tocco di colore al vostro piatto, potete aggiungere alcune carote o zucchine tagliate a dadini.

Insomma, con questa ricetta della nonna potrete preparare un piatto davvero delizioso e ricco di sapori. Provate a prepararlo e vedrete che non ve ne pentirete!

Altre questioni di interesse:

Ricetta della Nonna per un Coniglio in Padella: Scopri Come Prepararlo!

Ricetta della Nonna per un Coniglio in Padella: Scopri Come Prepararlo!

  Tagliatina sottile di pollo ricette

Ingredienti:
Un coniglio intero, 500 gr. di pomodori pelati, olio extravergine di oliva, sale, pepe, uno spicchio d’aglio, una cipolla, un bicchiere di vino bianco, una manciata di prezzemolo.

Preparazione:
Iniziamo pulendo bene il coniglio, quindi sciacquiamolo sotto l’acqua corrente e asciughiamolo con un panno da cucina. Dopodiché, tagliamolo a pezzi e mettiamolo a marinare in una ciotola con olio, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritato. Lasciamolo riposare per circa 30 minuti.

Cottura:
In una padella antiaderente, scaldiamo l’olio e facciamo rosolare la cipolla tritata. Aggiungiamo i pezzi di coniglio e lasciamoli cuocere per circa 10 minuti girandoli di tanto in tanto. Uniamo i pomodori pelati e bagniamo con il vino bianco. Lasciamo cuocere a fuoco lento per altri 20 minuti, fino a quando il sugo sarà diventato denso.

Servizio:
Serviamo il coniglio in padella ben caldo, accompagnato da un contorno di verdure a piacere. Un piatto delizioso e nutriente, semplice da preparare e perfetto per una cena tra amici o in famiglia. Provatelo!

Continua a leggere: Coniglio in padella ricet...
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, l\'utente accetta l\'uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.    Altre informazioni
Privacidad