Le brioches siciliane sono una delle ricette più buone e autentiche della nostra tradizione. Si tratta di una specialità dolce, tipica della Sicilia, che ha conquistato il palato di italiani e stranieri.
In questo articolo parleremo della ricetta originale delle brioches siciliane con strutto, spiegando passo dopo passo come prepararla.
Ingredienti
Iniziamo dai necessari ingredienti per preparare le brioches siciliane con strutto:
– 500 g di farina 00;
– 250 g di strutto;
– 50 g di zucchero;
– 10 g di sale;
– 2 cubetti di lievito di birra;
– 1 uovo;
– 1 bicchiere di latte;
– Granella di zucchero;
– 1 cucchiaino di cannella;
Preparazione
Per preparare le brioches siciliane con strutto iniziate a scaldare il latte e sciogliete il lievito di birra.
In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero, il sale e la cannella.
Unite il lievito sciolto ed unite anche l’uovo e poi aggiungete il latte.
Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida.
Unite lo strutto a freddo e impastate ancora fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per almeno un’ora.
Una volta che la pasta sarà ben lievitata, suddividetela in tante palline che andranno poi disposte su una teglia rivestita con carta da forno.
Spennellate le brioches con l’uovo sbattuto e cospargetele con la granella di zucchero.
Infornate a 180° per 20 minuti, regolando la temperatura e il tempo di cottura a seconda del vostro forno.
Una volta cotte, sfornate e lasciate raffreddare le vostre brioches siciliane con strutto su una gratella.
Servite e godetevi le vostre deliziose brioches!
Consigli
Per una versione più golosa delle brioches siciliane con strutto, potete aggiungere gocce di cioccolato o altra frutta secca prima di infornare.
Inoltre, se volete un’alternativa più leggera, potete sostituire lo strutto con l’olio di semi.
Se invece volete rendere le brioches ancora più soffici, aggiungete un cucchiaio di miele all’impasto.
Infine, se volete evitare di spennellare le brioches con l’uovo, potete sostituirlo con un po’ di latte.
Le brioches siciliane con strutto sono un’ottima merenda o un ottimo dolce da servire a colazione, con una spolverata di zucchero a velo oppure accompagnate da una buona tazza di caffè.
Le brioches siciliane con strutto sono una specialità unica, soffice e golosa, che si sposa bene con tutte le bevande. Provate a prepararle seguendo la nostra ricetta e vedrete che non ve ne pentirete!
Altre questioni di interesse:
Ricetta Originale di Brioches Siciliane con Strutto: la Ricetta Autentica per Preparare le Deliziose Brioches Siciliane
Ricetta Originale di Brioches Siciliane con Strutto:
La Ricetta Autentica per Preparare le Deliziose Brioches Siciliane
Sono una grande amante delle ricette siciliane e posso assicurarvi che la ricetta originale di brioches siciliane con strutto è una delle mie preferite. Preparare queste deliziose brioches siciliane è semplice e molto divertente!
Ingredienti:
Innanzitutto, è necessario procurarsi tutti gli ingredienti necessari per la preparazione delle brioches siciliane. Avrete bisogno di strutto, farina, zucchero, uova, lievito di birra, sale, burro e latte.
Impasto:
Una volta che avete tutti gli ingredienti pronti, è ora di preparare l’impasto per le brioches. Iniziate versando la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il lievito di birra, il sale e mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiungete quindi l’uovo, il burro e il latte e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto liscio. Aggiungete infine lo strutto e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formazione delle Brioches:
Una volta che l’impasto è pronto, è il momento di preparare le brioches. Prendete una teglia da forno e ricopritela con della carta da forno. Prendete l’impasto e formate delle palline da circa 50 grammi l’una. Disporre le palline sulla teglia e lasciatele riposare per almeno 30 minuti.
Cottura:
Una volta che le brioches sono state lasciate riposare, preriscaldate il forno a 200°C. Infornate le brioches e cuocetele per circa 20 minuti o fino a quando non saranno ben dorate. Una volta cotte, lasciate raffreddare le brioches su una gratella prima di servirle.
Ecco, ora avete tutte le informazioni necessarie per preparare deliziose brioches siciliane con strutto. Provate questa ricetta e vi assicuro che vi sorprenderà!
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.