I Biscotti di San Biagio: la Ricetta Siciliana
San Biagio è una delle feste più apprezzate e celebrate in Sicilia. Questa antica tradizione, risalente al 1700, è famosa in tutto il mondo per la sua ricca selezione di dolci, tra cui i deliziosi biscotti di San Biagio. Oggi vi guidiamo nella preparazione di questi deliziosi biscotti, una ricetta siciliana che vi farà letteralmente sognare.
Ingredienti
Per preparare questi biscotti di San Biagio, la ricetta siciliana prevede i seguenti ingredienti:
-300 gr di farina 00;
-200 gr di zucchero;
-100 gr di burro;
-2 uova;
-1 bustina di lievito;
-1 pizzico di sale;
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
-1 limone (scorza grattugiata);
-50 gr di mandorle tritate;
-50 gr di nocciole tritate;
-granella di zucchero q.b.
Preparazione
Iniziate la preparazione dei vostri biscotti di San Biagio mettendo in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la vaniglia, mescolandoli tra loro. Unite il burro a temperatura ambiente e impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi le due uova, mescolando bene.
Quando l’impasto sarà ben lavorato, aggiungete la scorza del limone grattugiata, le mandorle e le nocciole tritate e mescolate ancora. Lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti.
Successivamente prendete l’impasto e formate delle palline grandi come una noce, quindi ponete le palline su una teglia ricoperta con carta da forno. Appiattite le palline con un mattarello e decorate i biscotti con la granella di zucchero. Infornate a 180°C per circa 15-20 minuti.
Una volta cotti i vostri deliziosi biscotti di San Biagio, lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli. Se volete, potete conservarli in un contenitore ermetico.
La vostra ricetta siciliana di biscotti di San Biagio è pronta! Sono perfetti per la merenda o da servire come dessert dopo un pasto. I biscotti di San Biagio sono davvero deliziosi, e siamo sicuri che vi conquisteranno appena li assaggerai! Provateli subito e fatemi sapere come vi sono venuti!
Altre questioni di interesse:
Ricetta Siciliana per Biscotti di San Biagio: La Guida Completa per Prepararli a Casa
Ricetta Siciliana per Biscotti di San Biagio: La Guida Completa per Prepararli a Casa
Ingredienti: La scelta degli ingredienti giusti è fondamentale per preparare i biscotti di San Biagio a casa. Avrete bisogno di una tazza di zucchero, mezza tazza di olio di oliva, tre tazze di farina, un cucchiaio di lievito in polvere, mezzo cucchiaio di sale, mezzo cucchiaino di cannella e tre cucchiai di acqua.
Preparazione: Iniziate mescolando lo zucchero e l’olio di oliva in una ciotola. Aggiungete poi la farina, il lievito, il sale e la cannella. Unite il tutto con un cucchiaio di legno fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo. Aggiungete poi l’acqua e continuate a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Stendere l’impasto su una superficie infarinata e tagliarlo con un taglia biscotti a forma di stella. Adagiate i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
Decorazioni: Una volta che i biscotti saranno pronti, è il momento di decorarli. Potete usare una glassa a base di zucchero a velo e acqua o glassa al cioccolato. Potete anche aggiungere zuccherini colorati o scaglie di cioccolato per renderli più gustosi.
Conservazione: I biscotti di San Biagio si conservano in un contenitore ermetico fino a due settimane. Potete anche congelarli fino a sei mesi.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.