Biscotti alla Cannella Ricetta Benedetta Parodi: Una Delizia per il Tuo Palato
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi della ricetta dei biscotti alla cannella preparata da Benedetta Parodi, una delizia per il vostro palato.
Adoro fare questi biscotti, sono semplici da preparare e hanno un sapore così delizioso. Quando li preparo, devo sempre prepararne un po’ di più perché, quando li porto ai miei amici, finiscono sempre in fretta!
Se siete curiosi di sapere come preparare questi biscotti, siete nel posto giusto. Sono sicura che una volta provati non potrete più farne a meno!
Ingredienti
Per preparare questi biscotti alla cannella è necessario procurarsi i seguenti ingredienti:
– 250 g di farina
– 150 g di burro
– 2 uova
– 80 g di zucchero
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione
Iniziate a preparare i biscotti alla cannella ricetta Benedetta Parodi mettendo in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo zucchero.
Usate un cucchiaio di legno o un robot da cucina per mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema morbida.
Aggiungete le uova e mescolate nuovamente fino ad ottenere una crema omogenea.
In un’altra ciotola setacciate la farina con il lievito e la cannella in polvere.
Aggiungete il composto di burro e uova alla farina e mescolate bene con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto, prendete una spianatoia e lavorate l’impasto con le mani fino a quando non diventerà liscio e omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con un mattarello su un piano di lavoro infarinato.
Ritagliate con un coppapasta i biscotti, trasferiteli su una teglia rivestita con carta da forno e infornate per circa 15 minuti a 180°C.
Una volta cotti, sfornate i biscotti alla cannella ricetta Benedetta Parodi e lasciateli raffreddare su una gratella.
I vostri biscotti alla cannella sono pronti! Potete servirli così come sono o accompagnarli con una tazza di latte caldo.
Sono sicura che i vostri amici ne saranno entusiasti!
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e che abbiate la possibilità di preparare i biscotti alla cannella ricetta Benedetta Parodi.
Se avete domande o commenti, scrivetemi pure nei commenti qui sotto. Sarò felice di leggere i vostri suggerimenti!
Buon appetito!
Altre questioni di interesse:
Ricetta di Biscotti alla Cannella di Benedetta Parodi – Una Deliziosa Alternativa al Classico Dolce da Forno
Ricetta di Biscotti alla Cannella di Benedetta Parodi – Una Deliziosa Alternativa al Classico Dolce da Forno:
Ingredienti: nutrire la mia cucina con le delizie di Benedetta Parodi è sempre un piacere! Per preparare questa ricetta, vi serviranno: 200 g di farina, 100 g di zucchero di canna, 100 g di burro fuso, 1 uovo, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaino di cannella in polvere e un pizzico di sale.
Preparazione: iniziate mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, la vanillina, la cannella, il pizzico di sale e una generosa presa di burro. Impastate con le punte delle dita fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta pronto, aggiungete l’uovo, mescolate ancora un po’ e poi versate il burro fuso, amalgamando bene con un cucchiaio.
Stendere l’impasto: preparate un piano da lavoro e stendete l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizzando un coppapasta, formate i biscotti di forma rotonda e sistemateli su una teglia ricoperta con la carta forno.
Cottura: cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Quando i biscotti saranno ben dorati, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servire.
Decorazione: una volta freddi, i biscotti possono essere serviti così come sono o decorati con della glassa o della marmellata. Per un tocco in più di dolcezza, aggiungete una spolverata di zucchero a velo.
Ed ecco pronti i deliziosi biscotti alla cannella di Benedetta Parodi! Una ricetta veloce, facile e davvero squisita, che vi garantirà una piacevole pausa dolce in qualunque momento della giornata. Provare per credere!
Relacionados

Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.