I baci Perugina sono uno dei dolci più amati in Italia. La loro consistenza fondente, avvolgente e cremosa, insieme al gusto del cioccolato fondente, fanno dei baci Perugina una delizia impareggiabile. Chi non ha mai assaggiato un bacio Perugina?
Non è un segreto che i baci Perugina siano un prodotto industriale, ma sapevi che è possibile prepararne una versione casalinga? Si tratta di una ricetta semplice, veloce e molto soddisfacente, ideata da Benedetta, una delle più celebri cuoche italiane. Ecco come fare:
-
Ingredienti
:- 200 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro
- 2 cucchiai di granella di nocciole o pistacchi
- 50 g di zucchero a velo
-
Preparazione
:- Fai sciogliere il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia.
- Togli la crema dal bagnomaria e lascia raffreddare. Aggiungi poi la granella di nocciole o pistacchi e lo zucchero a velo, mescolando bene.
- Prendi una teglia da forno e ricoprila con carta forno. Con l’aiuto di un cucchiaio, forma delle piccole palline di cioccolato, che poi andranno posizionate sulla teglia.
- Inforna a 180°C per circa 10 minuti. Fai attenzione a non far cuocere troppo i baci, altrimenti diventeranno duri.
- Una volta cotti, i baci Perugina sono pronti per essere serviti. Se vuoi renderli ancora più golosi, puoi cospargerli di zucchero a velo o di granella di nocciole o pistacchi.
Questa ricetta dei baci Perugina è una delizia perfetta per ogni occasione. Puoi servirli come dessert a fine pasto, come goloso snack da gustare durante una merenda o come regalo per parenti o amici. I baci Perugina casalinghi sono uno sfizio irresistibile che conquisterà tutti.
Inoltre, preparare i baci Perugina fatti in casa è un’ottima idea per trascorrere del tempo con i bambini. Saranno felicissimi di aiutarti nella preparazione e di mettere le mani in pasta. E poi, assieme, potrete gustare i deliziosi baci Perugina preparati con le vostre mani.
Per rendere ancora più golosi i tuoi baci Perugina, puoi anche aggiungere della frutta secca o della frutta essiccata, delle gocce di cioccolato o delle scaglie di cocco. Se sei un amante del cioccolato bianco, puoi sostituire il cioccolato fondente con quello bianco.
Se invece sei un appassionato del cioccolato al latte, puoi provare una versione più leggera dei baci Perugina. Basta sostituire il cioccolato fondente con quello al latte e preparare tutto il resto come indicato nella ricetta.
Preparare i baci Perugina è davvero facile. Segui la ricetta di Benedetta e goditi questi deliziosi baci fatti in casa. Saranno un successo assicurato!
Altre questioni di interesse:
Ricetta Fatto in Casa di Baci Perugina di Benedetta: La Guida Definitiva per Prepararli a Casa
Ricetta Fatto in Casa di Baci Perugina di Benedetta: La Guida Definitiva per Prepararli a Casa
Ingredienti:
I Baci Perugina di Benedetta sono un dolce classico italiano, realizzato con i seguenti ingredienti: 200 g di cacao amaro, 200 g di burro, 200 g di farina, 200 g di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 4 tuorli d’uovo e 4 albumi.
Procedimento:
Iniziamo con il preparare la pasta frolla: lavoriamo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, unire i tuorli d’uovo e mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Dopo di che, incorporare la farina e il sale e lavorare fino a quando non otterremo un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo l’impasto con la pellicola trasparente e poniamolo in frigorifero per circa 30 minuti.
Prepariamo la ganache al cioccolato: facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e mescoliamo fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Lasciamo raffreddare.
Assemblaggio:
Prendiamo l’impasto frolla e stendiamolo su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm. Ritagliamo con un taglia biscotti i dischi per formare i nostri Baci Perugina.
Farcitura:
Disponiamo i dischi su una teglia da forno e riempiamoli con la ganache al cioccolato. Posizioniamo un disco di frolla sopra ogni bacio e schiacciamo i bordi con una forchetta. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
Decorazione:
Una volta cotti, i Baci Perugina sono pronti per essere serviti. Possiamo decorarli con una spolverata di zucchero a velo per completarne l’aspetto.
Relacionados
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.