Baccalà alla Siciliana: La Ricetta Originale
Siciliani, è ora di preparare uno dei piatti più autentici della nostra cultura culinaria! Il baccalà alla siciliana è un piatto incredibilmente ricco, reso ancora più delizioso dalle erbe aromatiche che vengono utilizzate per dargli quel sapore speciale. Se sei curioso di sapere come preparare la ricetta originale, allora sei nel posto giusto! Oggi parlerò dei segreti per una ricetta genuina, che puoi preparare a casa tua.
Innanzitutto, dobbiamo prendere in considerazione cosa serve per preparare il baccalà alla siciliana. Ecco cosa occorre:
• Baccalà: 1 kg
• Olio extra vergine di oliva: 4 cucchiai
• Aglio: 3 spicchi
• Peperoncino: 1 cucchiaino
• Rosmarino: 1 rametto
• Prezzemolo: 1 cucchiaio
• Vino bianco: 2 cucchiai
• Pomodori pelati: 1 scatola
• Sale: q.b.
• Pepe nero: q.b.
Una volta raccolti tutti gli ingredienti, puoi cominciare a preparare il baccalà alla siciliana.
Per prima cosa, prendi una pentola capiente e riempila con acqua fredda. Aggiungi il baccalà, un cucchiaino di sale e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Porta a bollore e cuoci per circa 10 minuti.
Successivamente scola il baccalà e taglialo a pezzetti.
In una padella antiaderente, metti l’olio extra vergine di oliva rimanente con l’aglio sbucciato e fai soffriggere a fuoco basso. Aggiungi il peperoncino, il rosmarino, il prezzemolo e i pomodori pelati, e fai cuocere per qualche minuto.
Ora è il momento di aggiungere i pezzetti di baccalà. Mescola bene con gli altri ingredienti e lascia cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Infine, aggiungi due cucchiai di vino bianco, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Cuoci ancora per qualche minuto e il tuo piatto è pronto!
Servi il baccalà alla siciliana ben caldo e… buon appetito!
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta e che tu possa gustare il baccalà alla siciliana come se fossi in un ristorante in Sicilia. Se vuoi scoprire altri piatti tipici della cucina siciliana, come ad esempio la pasta con le sarde o la caponata, basta che ti orienti su altri articoli del mio blog. Seguimi e condividi con gli amici!
Altre questioni di interesse:
Ricetta originale del baccalà alla siciliana: come preparare un piatto tradizionale gustoso e saporito
Ricetta originale del baccalà alla siciliana: come preparare un piatto tradizionale gustoso e saporito
Ingredienti:
Per preparare questa ricetta tradizionale siciliana, è necessario procurarsi un filetto di baccalà, un peperoncino, capperi, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e aglio.
Preparazione:
Iniziamo mettendo il baccalà a bagno nell’acqua fredda per circa 12 ore, cambiandola più volte. Una volta ammollato, scolatelo e pulitelo bene. Tagliatelo a pezzi e mettetelo in una padella insieme ai capperi, al peperoncino, al prezzemolo tritato, all’olio, al sale e all’aglio. Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 15-20 minuti.
Servizio:
Una volta cotto, servite il baccalà alla siciliana in un piatto da portata e accompagnatelo con un’insalata mista o con una bella porzione di patate al forno. Il risultato sarà un piatto tradizionale gustoso e saporito, da gustare in tutta la sua semplicità!
Relacionados
![Baccalà alla siciliana ricetta originale](https://www.atuttantipasto.it/wp-content/uploads/./Giuseppe-Russo.png)
Ciao a tutti! Mi chiamo Giuseppe Russo e sono un appassionato chef italiano. Ho dedicato la mia vita a preservare le ricche e deliziose tradizioni della cucina italiana. Dalle ricette di pasta fatta in casa di mia nonna ai segreti dei sughi a cottura lenta, amo condividere con gli altri il mio amore e la mia conoscenza del cibo.